Tuttoscuola: Contratto Dirigenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Contratto Dirigenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Contratto Dirigenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La sperequazione dei carichi di lavoro per i dirigenti scolastici

Se la retribuzione tra dirigenza scolastica e dirigenza amministrativa è palesemente e oggettivamente sperequata, come stanno le responsabilità e i rispettivi carichi di lavoro considerati individualmente? Tralasciamo il riferimento alle situazioni critiche degli uffici, sia quelli dell’amministrazione in periferia dove la carenza di organico sta creando molto spesso una difficile situazione sia quelli delle […]

Quei megastipendi dei manager pubblici

“Chi guadagna e paga le tasse non è un peccatore” ha detto Paola Severino, il ministro con i redditi più alti tra i componenti del governo Monti. “È importante – ha ribadito il ministro della giustizia – che chi guadagna e paga le tasse venga guardato positivamente e chi produce redditi in nero venga considerato […]

ANP: Sbagliato l’assegno ad personam dei dirigenti scolastici

L’Anp, Associazione nazionale presidi, ha riscontrato un errore di calcolo nella determinazione dell’assegno ad personam dei dirigenti scolastici e ha provveduto a chiedere la necessaria rettifica alla Direzione generale del personale scolastico del Miur. Secondo quanto afferma l’Anp, la nota 31 gennaio 2011 prot.n.AOODGPER.717, con cui il direttore generale del personale della scuola ha […]

Idv: presidi elettivi, fuori dal pubblico impiego

L’Italia dei Valori ha presentato al Senato un disegno di legge sul nuovo stato giuridico del personale della scuola predisposto con l’aiuto dell’Unicobas. Il provvedimento,  già presentato dal deputato Zazzera alla Camera, è stato firmato da tutti i senatori dell’Italia dei Valori. Il ddl prevede l’uscita dell’intero comparto scuola dal pubblico impiego con un contratto specifico per il […]

‘Codice Brunetta’ e diritto di critica

Il 21 ottobre 2010 potrebbe essere ricordato come una svolta importante nella vita professionale dei dirigenti scolastici, chiamati a rispettare le disposizioni contenute nel cosiddetto ‘Codice Brunetta’, subito sbrigativamente definito ‘nazista’ nei siti internet vicini all’area dell’antagonismo sociale. In pratica anche i dirigenti scolastici sono tenuti ad osservare le norme contenute nel codice (Comportamento […]

Forgot Password