Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nella prima formulazione 2016 del Regolamento del corso-concorso per dirigenti scolastici era previsto che l’eventuale servizio pre-ruolo utile per conseguire il minimo di cinque anni di servizio per essere ammessi fosse stato maturato nelle istituzioni scolastiche ed educative del sistema nazionale di istruzione. Il riferimento al sistema nazionale equivaleva a comprendere tra i servizi utili […]
Concorso dirigenti scolastici/2 È una corsa contro il tempo quella dei funzionari ministeriali che stanno mettendo a punto il bando per l’assunzione di 1.500 posti per dirigente scolastico. Tramontata ormai da tempo la previsione di concludere il corso-concorso entro la fine di questo anno scolastico, al Miur si sta facendo il possibile per scongiurare il […]
“Esiste un profilo di incostituzionalità all’articolo 6 comma 2 del nuovo decreto, quando, facendo riferimento all’autonomia scolastica, si prevede la possibilità per le scuole di istituire, a conclusione del primo biennio, un terzo anno in cui lo studente può conseguire, in classi distinte da quelle in cui proseguono i percorsi quinquennali, i titoli di qualifica“. Lo […]
Corte Costituzionale/1 La bocciatura della riforma costituzionale nel referendum del 4 dicembre, col ripristino del bicameralismo perfetto, e di una parte significativa della riforma elettorale ‘Italicum’, con l’eliminazione del ballottaggio da parte della Corte costituzionale decisa con la sentenza del 25 gennaio, segnano con ogni probabilità il tramonto dei tentativi di aumentare per via istituzionale […]
Una recente sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione ha stabilito la competenza dei Tribunali Amministrativi Regionali (Tar) per definire l’ammissione dei vecchi diplomati magistrali alle Graduatorie ad Esaurimento (Gae), con conseguente diritto di accedere ai ruoli nelle scuole dell’infanzia o nelle scuole primarie. Secondo stime di alcuni sindacati che hanno sostenuto la vertenza, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento