
Valutazione degli alunni


Ancora sulle bocciature/2

Il docente di religione promosso commissario d’esame

Studente 'bullo' bocciato, Tar conferma bocciatura dopo ricorso. Ma un tribunale può davvero valutare i ragazzi?

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
260mila insegnanti di scuola primaria sono alle prese in questi giorni con la valutazione del primo quadrimestre ritornata, dopo più di dodici anni, al giudizio descrittivo per ciascuna disciplina di studio, compreso l’insegnamento trasversale di educazione civica. Un’importante riforma che introduce un approccio formativo alla valutazione sostituendo il sistema decimale. L’ordinanza ministeriale del 4 dicembre […]
Con la pubblicazione dell’ordinanza e delle linee guida sulla modifica della valutazione degli alunni della primaria che ha reintrodotto i giudizi analitici al posto dei voti numerici in ogni disciplina, si conclude una contrastata vicenda politico-istituzionale iniziata sei mesi fa. Un emendamento al decreto legge 22/2020 sulla scuola aveva previsto, per la chiusura dell’anno scolastico […]
In arrivo i giudizi descrittivi al posto dei voti numerici nella valutazione intermedia e finale della scuola primaria. È quanto prevede l’Ordinanza illustrata ieri alle Organizzazioni sindacali, che attua quanto previsto dal decreto Scuola. La recente normativa ha infatti individuato un impianto valutativo che supera il voto numerico e introduce il giudizio descrittivo per ciascuna […]
In settimana andrà in porto definitivamente alla Camera ed entrerà in vigore immediatamente la conversione del decreto legge 104/2020 ‘agosto’ nel testo emendato dal Senato. Il comma 6-sexies dell’art. 32 dispone che All’articolo 1, comma 2-bis, del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 22, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 giugno 2020, n. 41, le parole: […]
Dopo tre mesi di attesa, sorprendentemente, il ministero dell’istruzione emanava il 1° settembre scorso una nota di orientamento applicativo della disposizione (articolo 1, comma 2-bis del decreto legge 22/2010) che introduceva nella scuola primaria il giudizio analitico al posto del voto numerico in decimi. La sorpresa non riguardava tanto il notevole ritardo di emanazione della […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento