
Rapporto docente-alunno

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Quei professori umiliati/1 Il fenomeno degli insegnanti minacciati, vilipesi e perfino picchiati sta dilagando anche in Italia, che finora ne era stata meno investita rispetto ad altri Paesi, e si ha la sensazione che gli episodi di cui si è avuta notizia (magari via internet) siano solo la punta di un iceberg. Viviamo una vera […]
Quei professori umiliati/2 Se, come tutto lascia credere, la tendenza di cui si è parlato nella notizia precedente sarà confermata, la ricostruzione del prestigio sociale e dell’autorevolezza della scuola non vanno cercate nell’impossibile ripristino della famiglia (e della scuola) patriarcale, ma nella ridefinizione, da una parte, delle modalità di apprendimento – più centrate sui tempi […]
Silvia Carnini Pulino (che si firma “Spulino” nel suo blog), direttrice dell’Institute for Entrepreneurship (sede di Roma), collegato a John Cabot University e Harvard Business School, è stata una testimone privilegiata del Global Teacher Prize del 2018, il premio annuale al “migliore insegnante del mondo” promosso dalla Varkey Foundation, la fondazione filantropica con sede a Dubai […]
Don Mazzi colpisce ancora. Il fondatore del progetto Exodus per la prevenzione, assistenza, cura, formazione professionale e di reinserimento socio-lavorativo ai giovani affetti da varie forme di disagio, è intervenuto pubblicamente ancora una volta su scottanti problematiche educative. In una lettera inviata alla rubrica di Giangiacomo Schiavi sul Corriere della sera, don Mazzi si sofferma […]
Contratto scuola/1 L’ipotesi sottoscritta all’Aran dai sindacati rappresentativi non ha previsto un aumento dell’orario di servizio e nemmeno aggravi di lavoro, ma ha previsto la sanzione estrema del licenziamento in tronco dei docenti che molestano sessualmente propri studenti. L’intera materia della responsabilità disciplinare degli insegnanti sarà definita in una apposita sequenza contrattuale da definire entro il […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento