Tuttoscuola: Condizione docente

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Condizione docente

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Condizione docente: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Più continuità, ma per tutti 

Decreto inclusione/2 Nello schema di decreto legislativo sull’inclusione, che prevede una carriera separata per i docenti di sostegno, sia pure con la possibilità dopo dieci anni di transitare su posto comune, è contenuto il rischio di una ipostatizzazione del sostegno, cioè di una sua separatezza funzionale dovuta all’iperspecializzazione degli addetti.   Senza arrivare a parlare, […]

Senza tuta durante l’ora di Educazione Fisica? Scatta l’insufficienza

Il ragazzo dovrà ripetere la stessa classe. Così è deciso, nessun risarcimento per la famiglia. Lo studente non indossava mai la tuta nell’ora di educazione fisica. Il fatto gli ha permesso di guadagnarsi un’insufficienza nella materia che, sommata al grande numero di assenze fatte nel corso dell’anno, ha garantito al nostro protagonista una bella bocciatura. […]

Sono gli studenti meridionali a gradire di più l’insegnamento della religione cattolica

L’88% degli alunni italiani si avvale dell’insegnamento della religione cattolica (IRC). Si tratta di una scelta generalizzata su tutto il territorio nazionale e in ogni grado di scuola? Tuttoscuola ha esaminato gli ultimi dati disponibili (2014-15). Per la scuola dell’infanzia (dove l’Intesa tra l’Italia e la Santa Sede prevede 60 ore annuali d’insegnamento) si avvale […]

Bonus docenti: sindacati chiedono ai dirigenti scolastici che sia il Collegio a decidere

Accade a Roma. In occasione della contrattazione d’istituto i rappresentati sindacali territoriali – componenti della delegazione sindacale insieme alle RSU d’istituto – condizionano la loro sottoscrizione del contratto integrativo all’impegno del dirigente scolastico di sottoporre il bonus del merito alla valutazione, approvazione ed eventuale integrazione del collegio dei docenti, con ok finale della delegazione sindacale […]

Spezzoni orario da accorpare: meglio sul sostegno

Per effetto della legge di stabilità 2017, dal prossimo anno scolastico l’organico di diritto dei docenti statali dovrebbe aumentare di circa 25 mila unità per effetto della stabilizzazione di altrettanti posti precari in organico di fatto. Si tratta indubbiamente di una bella notizia che potrebbe aprire una stagione virtuosa di stabilizzazione degli organici. Nelle intenzioni ministeriali […]

Forgot Password