Tuttoscuola: Condizione docente

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Condizione docente

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Condizione docente: Altre Notizie

Altri dalla categoria

L’autorevolezza smarrita degli insegnanti

Al di là delle vicende sessuali che hanno riempito le cronache dei media delle ultime settimane, e che riguardano un’infima minoranza di docenti, non c’è dubbio che l’immagine complessiva della categoria, già compromessa dai numerosi episodi di comportamenti violenti documentati da telecamere nascoste, esca ulteriormente e ingiustamente debilitata. Anche le aggressioni agli insegnanti da parte […]

Sanzioni immediate e sedi con ruolo di terzietà: una difficile conciliazione

Il documento unitario dei sindacati scuola rappresentativi (non sottoscritto da Gilda), in risposta alle richieste della ministra Fedeli di definire contrattualmente norme severissime contro abusi e molestie sessuali da parte di docenti, afferma che “fermo restando che i comportamenti irresponsabili vanno prontamente e severamente sanzionati, a prescindere da qualsiasi considerazione, come già consentono le norme […]

Chi decide il licenziamento?

Per i reati gravi che possono comportare la destituzione del docente vanno tenuti distinti i due ambiti: da una parte quello del codice penale che può determinare la condanna dell’imputato (la competenza è pertanto quella della autorità di polizia e della magistratura), dall’altra quello del Testo Unico dell’istruzione che prevede la sanzione amministrativa del dipendente […]

Posti di sostegno in deroga e spezzoni di cattedra. Sta qui la precarietà della scuola

Nei comparti pubblici, dunque, il tasso di precarietà rilevabile dai dati pubblicati dalla Ragioneria Generale dello Stato per il 2014 era del 5,5%, mentre quello della scuola statale si attestava al 14,6%, quasi triplo di quello degli altri comparti pubblici. Un tasso di precarietà, quello della scuola statale, che, evidentemente, ha natura non congiunturale ma […]

Forgot Password