Altri dalla categoria
TFA sostegno: requisiti, titoli e tutto quello che c’è da sapere
Ci siamo, manca poco più di un mese alle prove preselettive per il corso di formazione per il Tirocinio Formativo Attivo, famoso con l’acronimo TFA fissate per il 15 e il 16 aprile 2019. Ma quali sono i requisiti per partecipare alle procedure? TFA Sostegno: i titoli Secondo quanto riportato dal decreto, sono ammessi a partecipare i candidati […]
8 marzo, valanga rosa nella scuola: tra i dirigenti scolastici due terzi sono donne
Nell’anno scolastico 1998-99, prima dell’autonomia scolastica, cioè, quando i 10.839 capi d’istituto in servizio provenivano per concorso dai settori scolastici dove avevano operato come docenti, gli uomini erano 6.798 (62,7%) e le donne 4.041 (37,3%): quasi due maschi ogni tre capi d’istituto. Nel settore elementare, dove la presenza femminile tra i maestri era già molto […]
8 marzo, le donne conquistano la scuola: sempre meno gli uomini che scelgono di insegnare
Più diventa forte la presenza femminile in cattedra, più i “maschietti” si orientano verso altre professioni più gratificanti e meglio retribuite. Una “valanga rosa” non risparmia nemmeno la dirigenza scolastica. Elaborazione Tuttoscuola su dati Miur 8 marzo, festa della donna, un ottimo giorno per dire che tra i settori pubblici la scuola è quello con […]
Stabilizzare il lavoro di docenti e ATA: sit-in dei precari martedì 12 marzo
Precari della scuola in piazza martedì 12 marzo. In tutta Italia, promosse da Flc CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola RUA, si terranno manifestazioni davanti agli Uffici Scolastici o alle Prefetture per richiamare l’attenzione sulla realtà, ancora troppo diffusa, del lavoro precario che in ambito scolastico continua a rappresentare una vera e propria emergenza. Da anni […]
Valanga rosa in cattedra anche in Europa, ma un po’ meno
Le statistiche internazionali vedono il nostro Paese ai primi posti per tasso di occupazione femminile delle cattedre. Nei 28 Paesi della Ue (i dati si riferiscono al 2016), le donne sono l’84,7% degli insegnanti nell’istruzione primaria e il 64% in quella secondaria, mentre in Italia le insegnanti delle elementari sono il 99,3% nella scuola dell’infanzia […]