Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Un webinar dedicato alla conoscenza di uno dei malesseri più diffusi del XXI secolo ed una mina vagante per tutti i professionisti dell’educazione. È lo stress che colpisce tanti docenti, ma anche dirigenti scolastici, come alcuni tragici eventi ci hanno recentemente ricordato, e anche i DSGA, il personale ATA e gli studenti. Ne abbiamo parlato […]
Si è rivelato di notevole interesse il dibattito su “Autonomia, governance e amministrazione delle scuole: analisi e prospettive” promosso da Anquap (Associazione Nazionale Quadri delle Amministrazioni Pubbliche) e svoltosi a Roma il 20 giugno 2019, al quale è intervenuto anche il Coordinatore del comitato scientifico di Tuttoscuola Alfonso Rubinacci. L’Anquap ha raccolto in un Manifesto […]
Le vicende dell’ultimo periodo mostrano con chiarezza che la professione del dirigente scolastico sta diventando insostenibile alle condizioni date. E in generale lavorare a scuola si rivela sempre più pesante. A dimostrarlo è la vicenda più tragica di tutte: la morte del Dirigente Scolastico Vittore Pecchini, suicidatosi poco prima dello sciopero d’Istituto indetto contro di lui. […]
Il dramma del dirigente scolastico, Vittore Pecchini, suicida a Venezia e il dibattito generato anche al di fuori degli ambienti scolastici, hanno concentrato tutta l’attenzione sui carichi di lavoro, sulle responsabilità della dirigenza scolastica e sul conseguente stress da lavoro che la caratterizza rispetto agli altri dirigenti pubblici. Oggi le condizioni lavorative nella scuola si […]
Sempre più studenti (e famiglie) da gestire, troppe le competenze di cui il dirigente scolastico è direttamente responsabile, dalla rappresentanza legale alla sicurezza, dalla privacy alla responsabilità civile, contabile ed erariale, alla valutazione alle relazioni sindacali. Le vicende dell’ultimo periodo mostrano con chiarezza che la professione del dirigente scolastico sta diventando insostenibile alle condizioni date. E a […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci