Altri dalla categoria
EIS Versilia: tra sport, musica e digitale, parte la scuola campus aperta al sociale. Come richiedere una borsa di studio
Chi volesse un “rendering” di come dovrebbe essere una scuola innovativa e coinvolgente, dove il benessere e il talento dello studente non sono importanti, sono le uniche cose che contano, potrebbe fare un giro in Versilia. Non troverà però solo una visualizzazione in 3D, ma una vera scuola in una location spettacolare con moderni ambienti […]
La corresponsabilità educativa di tutti i docenti verso gli alunni con disabilità
Per favorire un’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità, la Buona Scuola aveva anche considerato la previsione dell’obbligo di formazione iniziale e in servizio per i dirigenti scolastici e per i docenti sugli aspetti pedagogico-didattici e organizzativi dell’integrazione scolastica. Previsione che è stata tradotta in norma dalla legge di Bilancio 2021 che ha introdotto l’obbligo […]
Inserimento, integrazione, inclusione: la scala del successo formativo degli alunni con disabilità
Andrea Canevaro, in una intervista a “Vita”, ricordava che «dal mio lungo lavoro con le persone con disabilità ho tratto una scaletta di parole, che riguardano tutti: inserimento, integrazione, inclusione. Penso abbiano molto da dire. L’inserimento è il venire al mondo, l’entrare in un mondo che c’era già, il non pensare che io devo inventare la lingua […]
Ricerca IPSOS per Cisl scuola: docenti soddisfatti della loro professione
Nonostante non si senta riconosciuto come dovrebbe sul piano retributivo e sociale, il personale insegnante si dichiara nella stragrande maggioranza (80%) soddisfatto della propria scelta professionale. Percentuale che scende abbastanza nettamente per i dirigenti scolastici (60%), probabilmente a causa dell’accresciuto disagio causato dall’emergenza pandemica che ha visto notevolmente aumentare il peso delle responsabilità organizzative e […]
Oltre 41% dei docenti cambierebbe il proprio lavoro. Il sondaggio di Gilda degli Insegnanti
Pensano di non essere valorizzati abbastanza né sul piano economico né su quello professionale e sociale e ritengono che i cento euro lordi di aumento non siano affatto sufficienti. Ma, soprattutto, la metà di loro cambierebbe lavoro. È quanto emerge da un sondaggio online realizzato dalla Gilda degli Insegnanti. Ai quesiti, proposti dal 16 al 23 […]