Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’insegnante non può rispondere con “l’uso della violenza, fisica o psichica” agli atteggiamenti di bullismo degli alunni. Lo ha stabilito la Cassazione, che ha condannato a 15 giorni di reclusione una professoressa di una scuola media di Palermo “per avere abusato dei mezzi di correzione e di disciplina” ai danni di un alunno di 11 […]
Si avvicina il nuovo anno scolastico, preceduto dall’ultimo scrutinio del 2011-2012 , e riprende sui giornali e in rete il dibattito sui voti e sulle bocciature. A scendere in campo sul tema è oggi la ‘Rete degli studenti’ che in una nota giudica “a dir poco imbarazzanti” i dati ministeriali su bocciature e debiti scolastici: […]
Silvia Avallone è una giovane scrittrice di talento, a venticinque anni ha pubblicato un romanzo, Acciaio (Rizzoli, 2010), vincendo il premio Campiello nella categoria Opera prima e arrivando seconda nel premio Strega. Ha trovato la sua strada. Ma avrebbe desiderato fare l’insegnante, e assomigliare alla sua maestra, di cui parla con nostalgia e gratitudine in […]
Il Rapporto sull’esito delle prove Invalsi di lettura e matematica, presentato lo scorso 20 luglio, ha coinvolto 5.451 scuole campione (con 7.786 classi e 167.294 studenti), ed è stato reso disponibile a tutti sul sito dell’Istituto (www.invalsi.it) a distanza di poco più di due mesi dallo svolgimento delle prove. Dal punto di vista tecnologico e […]
Con il Rapporto 2012 l’Invalsi ha senza dubbio dato una dimostrazione di efficienza tecnica, ma l’Istituto sembra muoversi tuttora in un contesto di non ben definito ruolo politico perché non è stata mai chiarita fino in fondo la natura del suo rapporto con il Ministero e con il mondo della scuola, in particolare con gli […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento