Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La legge 128 di conversione del decreto legge 104/2013 per rilanciare la scuola prevede un piano triennale di assunzioni di docenti in ruolo su posti normali e di sostegno che consentirà entro il 1° settembre 2015 di avere altri 75 mila insegnanti con contratto a tempo indeterminato. La parte del leone la farà il […]
“Un richiamo ulteriore che dovrebbe spingere a trovare una soluzione strutturale“. Così il segretario della Uil scuola, Massimo Di Menna, commenta lo stop alla discriminazione degli insegnanti precari arrivato oggi da Bruxelles. “Più volte abbiamo sollecitato il Governo a considerare oltre all’ingiustizia la non legittimità dei rapporti di lavoro precari nella scuola” spiega il […]
Che la maggior parte dei sindacati fosse contraria all’indizione del concorso ordinario 2012 per docenti è cosa nota. La priorità, a loro dire, è sempre stata quella di esaurire prima le graduatorie ad esaurimento, e solo dopo – per alcune classi di concorso tra qualche decennio – indire nuovi concorsi per quanti si sono laureati […]
Manifestazione particolare quella di oggi davanti al Ministero in viale Trastevere a Roma. Una rappresentanza di docenti precari con in tasca l’abilitazione all’insegnamento ottenuta dopo i corsi dei TFA ordinari ha manifestato per l’intera giornata per strappare al ministro Carrozza un intervento sul decreto legge 104 in discussione in questi giorno alla Camera. Più di […]
Nuovo scambio di opinioni nella disputa tra abilitati attraverso i Tfa e futuri Pas. In questo caso riportiamo le email di due lettrici, Annalisa Failla ed Elisa Cavaciocchi, che difendono le ragioni che hanno portato alla previsione di questi percorsi abilitanti speciali. Invitiamo altri lettori interessati a intervenire sull’argomento, o a offrire nuovi spunti […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento