Precari & Graduatorie
Perché lincidenza del precariato è diventata patologica
Lillusione dellabilitazione
Dalla legittima aspettativa al diritto per un posto fisso da docente

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il precedente articolo della rubrica la Tribuna ha ospitato un’email polemica nei confronti di un’equiparazione tra i Tfa (Tirocini formativi attivi) e i Pas (percorsi abilitanti speciali) in favore dei primi. Ora pubblichiamo una lettera della lettrice Monica Guido, che invece difende le ragioni dei Pas e in generale di chi è nelle graduatorie di […]
Al termine dei tirocini formativi (ordinari o speciali) si stima che circa 100 mila insegnanti saranno in possesso dell’abilitazione, il riconoscimento all’esercizio della professione docente. C’è qualcuno che pensa ancora che basterà quell’agognato pezzo di carta per passare direttamente in ruolo, senza dovere affrontare concorsi. Si tratta di un filo di speranza che l’imminente provvedimento […]
Il Miur ha reso noto che sono prorogate fino alle ore 14 del 5 settembre le procedure su istanze on line per la presentazione delle domande di partecipazione ai Percorsi Abilitanti Speciali (PAS). La richiesta di proroga era giunta unanimemente dalle organizzazioni sindacali. La precedente scadenza era fissata alla data del 29 agosto.
Pubblichiamo l’email della lettrice lettore Arianna Paola Cipriani, che polemizza, a nome dei corsisti dei Tfa ordinari, la presunta equiparazione tra questo percorso formativo e i Pas (percorsi abilitanti speciali). Invitiamo i lettori a commentare il testo o a proporre nuovi temi di discussione, scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com. —- Premesso […]
“Il punto è che, anche quest’anno ci saranno insegnamenti che funzioneranno con contratti precari, questo perché non tutti i posti disponibili vengono coperti con immissioni in ruolo”. Per Massimo Di Menna, segretario della Uil Scuola, “procedere in questo modo significa creare nuovi precari su posti stabili”. Perciò serve reiterare il piano triennale di assunzioni per […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento