Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Mentre nelle intenzioni del Governo e del ministro dell’istruzione Giannini lo svuotamento completo delle graduatorie ad esaurimento è anche condizione necessaria per tornare, finalmente, ai concorsi per esami, legittimo strumento di selezione di rango costituzionale, il nuovo probabile riempimento delle GAE rischia di allontanare o rendere residuali i concorsi per la scuola primaria e per […]
intervenendo in Commissione Cultura alla Camera, la responsabile scuola e università di Forza Italia, Elena Centemero, ha detto che “Nel ddl ‘Buona scuola’, che si compone di due macroaree – Piano Straordinario di Assunzioni e interventi sull’autonomia -, la grande assente è la valutazione dei docenti e dei dirigenti“. Positivi il rafforzamento dell’autonomia scolastica, […]
Riceviamo e pubblichiamo questa email inviata da Valeria Bruccola dell’Associazione Adida, sulle ragioni dei docenti in III fascia. Invitiamo i lettori a commentare il contributo e a proporre nuovi temi di discussione, scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com. — E la III fascia d’istituto? Domanda legittima e appello accorato, quello che […]
È una sentenza-bomba, n. 01973/2015 emessa dalla Sesta Sezione del Consiglio di Stato e pubblicata oggi. Riconosce l’abilitazione connessa al diploma conseguito entro l’a.s. 2001-02 pienamente abilitante e valido anche per l’immissione nelle graduatorie ad esaurimento. Con la sentenza il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso di una decina di insegnanti a […]
Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 01973/2015 ha, dunque, riconosciuto il diritto dei diplomati magistrali entro il 2001-02 ad essere inseriti nelle GAE. Quanti sono? Pochi? Tanti? Possono pregiudicare il piano di stabilizzazione previsto dal ddl C.2994 attualmente in discussione alla Camera, presso la Commissione Cultura? C’è un primo numero fornito […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento