Tuttoscuola: Nomine in ruolo

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Nomine in ruolo

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Nomine in ruolo: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Anief: ma il Cdm esclude migliaia di precari

Le norme sulla stabilizzazione dei precari approvate ieri dal Consiglio dei ministri vedono i sindacati su posizioni di cautela, probabilmente in attesa di conoscere meglio i contenuti e la portata dei provvedimenti approvati. Netta è invece la critica che l’Anief-Confedir rivolge al governo su due fronti: da un lato perché comunque “decine di migliaia […]

Concorso: posti dei vincitori a rischio

Il Cdm di venerdì scorso ha autorizzato 11.268 immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2013/2014 di cui, secondo la legge, la metà, oltre 5500, spetta ai vincitori del concorso a cattedre bandito nel 2012, e l’altra metà alle graduatorie a esaurimento (Gae). Ma in non pochi casi le procedure non sono state ancora completate. E […]

Carrozza: niente caos, però troppi ricorsi

“La situazione è sotto controllo”: lo ha detto dai microfoni di Radiouno il ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza rintuzzando l’allarme lanciato dai sindacati su un avvio di anno scolastico con il rischio di avere tante cattedre ‘scoperte’. “Stiamo preparando un’informativa per i dirigenti degli uffici scolastici regionali in modo che provvedano a fare tutte le […]

Concorsi riservati per 250 mila precari?

Secondo l’Anief-Confedir sarebbero in arrivo concorsi riservati per i dipendenti pubblici precari che, secondo le indicazioni Ue, abbiano maturato almeno tre anni di contratti a termine negli ultimi dieci: circa 250.000. Sarebbe questa, secondo il sindacato, la risposta che il Governo si appresta a fornire alle procedure d’infrazione attivate dalla Commissione UE nei confronti […]

Forgot Password