Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Scopri il percorso di Tuttoscuola “Verso la dirigenza tecnica” dedicato a tutti coloro che sono intenzionati a partecipare al prossimo concorso per dirigenti tecnici. Laura Donà, già Dirigente Tecnica, Coordinamento servizio ispettivo Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, ha tracciato il profilo, anche normativo del ruolo del Dirigente Tecnico. Scopri di più sul corso “Verso la […]
L’Associazione Nazionali Presidi (ANP) ha partecipato oggi, 11 settembre 2023, alla riunione avente per oggetto l’informativa sulla bozza di regolamento relativo al concorso dirigenti tecnici. Risultano applicabili alla dirigenza tecnica le regole generali per l’accesso alla dirigenza pubblica: per questo si prevede anche un percorso di formazione, da compiersi successivamente al superamento del concorso dirigenti tecnici, […]
Il dossier di Tuttoscuola “Maturità: boom di diplomi facili” è stata l’occasione per il Ministero dell’Istruzione e del merito di annunciare l’imminente pubblicazione del bando concorso dirigenti tecnici. “In merito all’indagine di Tuttoscuola sul fenomeno dei ‘diplomifici’ – scrive infatti il MIM in una nota -, il Ministero dell’Istruzione e del Merito avvierà una indagine ispettiva. […]
Alla Camera è in discussione il DL 75 del 23 giugno 2023 che all’art. 21 prevede il rafforzamento della capacità amministrativa del Ministero dell’istruzione e del merito, compresa la necessità di rafforzare le funzioni di controllo e ispettive verso le istituzioni scolastiche e l’Amministrazione centrale e periferica del Ministero dell’istruzione e del merito. Proprio in […]
I dirigenti tecnici dovrebbero essere le sentinelle del sistema, come aveva evidenziato il Ministero dell’istruzione in occasione della relazione ispettiva voluta dalla Buona Scuola per contrastare e prevenire il fenomeno dei diplomifici da parte di istituti paritari della secondaria di II grado, riferendo che nel 2016 l’organico dei dirigenti tecnici con funzioni ispettive era stato quasi […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci