Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nel corso dell’assemblea annuale promossa nei giorni scorsi a Roma dal Coordinamento delle scuole dell’infanzia costituito dai sindacati scuola più rappresentativi e dalle associazioni di categoria del settore è stato sottolineato il ritardo dell’Italia nell’assicurare una espansione del servizio educativo per la prima infanzia (nidi, in particolare) che consenta di raggiungere per il 2020 il […]
Ancora una volta, infatti, è la Ragioneria Generale a individuare i “deficit” qualitativi della gestione amministrativa del servizio educativo. Massimo Di Menna, segretario generale del sindacato Uil-scuola, sottolinea che “quello che stupisce non è che la Ragioneria dello Stato abbia predisposto i controlli, ma la circostanza che il Miur non abbia attivato alcun supporto, nessun […]
Nell’annuale bilancio dell’andamento demografico del nostro Paese che l’Istat pubblica a maggio per la situazione relativa all’anno precedente, si confermano due tendenze che hanno riflessi anche sulla scuola: nel 2010 aumenta ulteriormente la popolazione complessiva, superando i 60 milioni e 600 mila unità (60.626.442), grazie anche alla consistente presenza di stranieri, ma contestualmente si abbassa […]
“Mi spiace per la Gelmini, ma io credo che la qualità della scuola non la fanno i computer nuovi e le lavagne luminose, ma gli insegnanti”. La battuta polemica fa parte di un’ampia intervista rilasciata all’Unità da Antonio Rusconi, capogruppo Pd nella VII Commissione Istruzione pubblica e Beni culturali del Senato, che prende le […]
Con un comunicato forte nei contenuti l’AIMC, storica associazione dei maestri cattolici, attacca la politica del governo sulla scuola: “Ancora una volta”, si legge nel comunicato, “tagli pesanti alle risorse di personale si riversano sulla scuola, minandone l’organizzazione, l’offerta formativa, il dialogo progettuale con il territorio e, di conseguenza, il suo stesso valore istituzionale”. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento