Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La spending review, cioè l’analisi e revisione della spesa pubblica con la finalità di evitare “inefficienze, eliminare sprechi e ottenere risorse”, dovrà concentrarsi sui programmi di spesa, verificandone l’attualità e l’efficacia, sul ridimensionamento delle strutture dirigenziali esistenti, sulla razionalizzazione delle attività e dei servizi offerti, sulla riduzione della spesa per acquisti di beni e servizi, […]
Proprio sul fronte dell’Amministrazione sta la maggiore scommessa, in una vera e propria “ristrutturazione” di una struttura disegnata su una distribuzione di funzioni e di competenze obsoleta a cui non corrisponde la realtà organizzativa del sistema educativo e su un riferimento istituzionale ed anche costituzionale profondamente cambiato per effetto della riforma del Titolo V della […]
L’editoriale del numero di maggio del mensile Tuttoscuola affronta la questione dell’applicabilità della spending review al settore dell’istruzione, uno dei cinque comparti della pubblica amministrazione – insieme a sanità, difesa, giustizia e sicurezza – che il governo Monti ha deciso di sottoporre a ‘revisione della spesa’. A giudizio della rivista l’operazione non può che […]
“Non vorremmo trovarci di fronte ad una ‘spending review all’italiana’ disattenta proprio sulla qualificazione della spesa. Nella scuola tagli e risparmi sono stati già fatti. Ora si scelga di valorizzare il nostro sistema di istruzione”. Massimo Di Menna, segretario della Uil Scuola, non si fida: se lo scopo della spending review è quello di […]
Dopo le prime valutazioni sulla nuova manovra economica che sembravano escludere la scuola da nuovi tagli e colpire piuttosto l’Amministrazione scolastica, subentrano invece preoccupazioni per quanto dovrà fare il supercommissario Enrico Bondi nominato dal governo per recuperare nel 2012 alcuni miliardi che potrebbero evitare l’aumento dell’IVA a ottobre. In fondo alle poche righe del […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento