Tuttoscuola: Spesa dell'istruzione

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Spesa dell'istruzione

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Spesa dell'istruzione: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Rossi Doria: Questo è il primo anno senza contrazioni degli organici

Il ‘pacchetto merito’ era necessario ma “non basta. Per restare nel solco dell’articolo 34 della Costituzione, citato da Profumo, serve altro. A partire da settembre. Perché la scuola secondo la Costituzione è aperta a tutti e invece perdiamo un ragazzo ogni cinque. E sono i più poveri“. Lo dice il sottosegretario all’Istruzione, Marco Rossi Doria, […]

Sul merito no delle opposizioni, ni dei sindacati

È in chiaroscuro il bilancio delle reazioni sollevate a livello politico e sindacale dalle anticipazioni giornalistiche sul ‘pacchetto merito’ predisposto dal ministro Profumo. Dall’interno della maggioranza che sostiene il governo non mancano dubbi e riserve, già segnalate in precedenti news, soprattutto in casa Pd (Fioroni, Puglisi), mentre il Pdl con Gelmini e l’Udc esprimono […]

Istruzione e crescita/1. Visco invita il governo a investire nel capitale umano

Quest’anno, per la prima volta da anni, la relazione del governatore della Banca d’Italia ha dedicato all’istruzione solo poche ma significative parole, in un contesto inevitabilmente e quasi esclusivamente dedicato alla crisi finanziaria nazionale e internazionale. Eccole: in materia di riforme strutturali “l’impegno è a sfoltire e razionalizzare le norme, a non far salire […]

Istruzione e crescita/2. Spendere di più ok, ma come?

Determinante in materia di spesa pubblica, o meglio di composizione della stessa spesa a parità di saldo di bilancio, sarà (come quasi sempre negli ultimi venti anni) l’orientamento del ministro dell’economia, incarico che nell’attuale governo è ricoperto dallo stesso presidente del Consiglio Mario Monti. A lui, se accoglierà l’indicazione data da Ignazio Visco, spetterà di […]

Forgot Password