Tuttoscuola: Spesa dell'istruzione

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Spesa dell'istruzione

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Spesa dell'istruzione: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Anief: cancellati 200.000 posti in sei anni

“Il nuovo Governo deve cambiare drasticamente questa politica scolastica che ha allontanato l’Italia non soltanto dall’Europa ma anche dai Paesi più economicamente sviluppati“. Una nota dell’Anief ricorda che “sono scomparsi 200.000 posti di lavoro nella scuola, sulla pelle soprattutto di quei precari che hanno portato avanti le nostre scuole, grazie a riforme sempre più […]

Barca e Profumo: ottimizzati i fondi europei

“Una piantina che ha messo radici ma in terra e non in un vaso“. Così il ministro per la Coesione territoriale Fabrizio Barca definisce il metodo messo a punto insieme al ministro dell’Istruzione Francesco Profumo per utilizzare al meglio i fondi europei, puntando su ricerca e innovazione. Con il governo Monti – ha affermato […]

Grillo ripartirà da una delle ‘stelle’, ‘La scuola pubblica’

L’esito dirompente delle elezioni sta repentinamente lasciando il posto alle prime ipotesi per garantire la governabilità al Paese. Come abbiamo notato nel precedente articolo, l’unico leader che in questo frangente sta parlando di scuola è il “garante” del Movimento 5 Stelle Beppe Grillo. Riteniamo utile riportare la dichiarazione in cui il blogger, fresco di […]

Elezioni. Spendere di più: (quasi) tutti d’accordo, ma come?

Sulla necessità di spendere di più nel campo della Education (istruzione scolastica e universitaria, formazione professionale, ricerca) sono quasi tutti d’accordo, perfino alcuni dei protagonisti, o comunque dei corresponsabili, dei poderosi tagli inferti alla spesa del settore nella legislatura testè conclusasi, peraltro in parte iniziati anche nella precedente. Su come utilizzare le eventuali risorse […]

Forgot Password