
Processi formativi

Carmela Palumbo: 'Vi spiego il ruolo dei CPIA'

Il nuovo sistema di istruzione degli adulti

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nel quadro di azioni di educazione finanziaria per il mese di ottobre finalizzate all’innalzamento delle competenze delle adulte e adulti, con particolare attenzione al tema delle politiche di genere, si inquadra il percorso di educazione finanziaria rivolto ai dirigenti e docenti del sistema educativo, promosso dalla rete RIDAP (Rete Italiana Istruzione degli Adulti) in collaborazione […]
Sempre che non faccia parte dei dati alterati da qualche ‘manina’ politica o tecnica, la spesa per l’istruzione in rapporto al Pil passerà nel 2019 dal 3,6% medio del quinquennio 2014-2018 al 3,5% È quanto si legge nel documento programmatico inviato dal governo italiano a Bruxelles nei giorni scorsi. Considerando che la percentuale si attestava […]
Con questo articolo di Mario G. Dutto continuiamo il confronto avviato con Giorgio Allulli su come concretamente affrontare il problema della dispersione. Il dibattito è aperto al contributo di lettori ed esperti. “Questa nota contiene alcuni appunti sulla questione della dispersione scolastica, autorevolmente e compiutamente sollevata da Tuttoscuola e, in particolare, documentata dal relativo dossier “La […]
Durante il convegno sulla dispersione scolastica dello scorso 2 ottobre in cui si sono discussi i dati dell’ultimo dossier di Tuttoscuola, “La scuola colabrodo”, il Presidente della Commissione Cultura, Scienza ed Istruzione della Camera dei Deputati, Luigi Gallo, è intervenuto per primo condividendo l’allarme lanciato da Tuttoscuola sulla gravità del fenomeno della dispersione, particolarmente grave […]
Con questo articolo di Giorgio Allulli avviamo un confronto su come concretamente affrontare il problema della dispersione. Il dibattito è aperto al contributo di lettori ed esperti. “Bene ha fatto Tuttoscuola a riaccendere i riflettori su un problema annoso e grave della scuola italiana come la dispersione scolastica. Il forte abbandono costituisce infatti una sconfitta […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento