Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

scuola italiana sta scomparendo sotto ai nostri occhi

Abbandoni: l’Italia quart’ultima in Europa

Oltre a quello dei laureati, l’Unione Europea ha fissato per il 2020 altri obiettivi formativi, tra cui anche quello della riduzione al 10% della percentuale dei giovani tra i 18 e i 24 anni che lasciano prematuramente i percorsi di istruzione e formazione. Più precisamente, la rilevazione curata da Eurostat e resa nota in questi giorni […]

scuola italiana sta scomparendo sotto ai nostri occhi

Aule sempre più vuote: quel metodo quantitativo che perde di vista la qualità

Aule sempre più vuote/1 La scolarizzazione di massa ha visto per molto tempo aumentare gli studenti nelle aule e l’espansione del servizio è stata progressivamente la garanzia che la Costituzione offriva per raggiungere la parità dei diritti. Il numero degli alunni è tuttora il riferimento organizzativo per l’assunzione del personale, i requisiti di costruzione edilizia; […]

caso della scuola chiusa per la fine del ramadan e dichiarazioni cisl e valditara

Aule sempre più vuote: spending review in agguato?

Aule sempre più vuote/2 La situazione economica dei vari territori mantiene alta la migrazione sia interna che esterna e determina lo spopolamento delle zone che ristagnano. E’ giunto però il momento di considerare l’aspetto qualitativo di questi numeri e superare da un lato le modalità di gestione dei suddetti parametri, e, dall’altro, la pura e […]

Insegnanti, la categoria continua ad invecchiare: in media 51 anni e due mesi

È risaputo che i docenti italiani hanno una media superiore a quella dei colleghi della maggior parte dei Paesi europei e che il gap generazionale tra docenti e alunni potrebbe creare qualche difficoltà nella qualità dell’offerta formativa. Le massicce immissioni in ruolo degli ultimi anni, a cominciare dalle migliaia di assunzioni derivate dalla Buona Scuola, […]

Invalsi 2019: concluse con successo le prove per le V superiori, oggi via in terza media

Invalsi/1 Il 30 marzo 2019 si sono concluse le prove Invalsi 2019 per gli studenti dell’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado. La partecipazione degli studenti a livello nazionale è stata del 95,9%, una percentuale che significa, in pratica, la totalità degli interessati, ben distribuita sull’intero territorio nazionale, e un successo anche organizzativo, per […]

Forgot Password