Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sul tema dell’istruzione, il ministro dell’Istruzione Francesco Profumo, nell’audizione odierna alla Commissione Cultura di Montecitorio, lancia l’allarme per il tema della dispersione scolastica, che si sta allargando anche in alcune aree che non sono quelle classiche della dispersione, come i sobborghi delle grandi città, ad esempio. Successivamente, il ministro snocciola qualche dato: in Italia […]
Tuttoscuola nella sua edizione cartacea, in distribuzione fra poche ore, è in grado di presentare i numeri e i problemi chiave della scuola nel 2012. Ai lettori del nostro portale offriamo un’anticipazione dell’inchiesta sulla nostra rivista, visto che proprio oggi sono riprese le lezioni per 9 milioni di studenti, dalla scuola dell’infanzia alle superiori. In […]
L’Output Driven Approach (ODA) è un approccio utilizzato nelle politiche sociali, e quindi anche in quelle educative, centrato sulla valutazione dei risultati, il cui esito orienta gli interventi dei decisori politici. I processi riformatori sono insomma guidati (driven) dall’output, dal ‘prodotto finale’, per esempio dai livelli di prestazione raggiunti dagli studenti a conclusione di un […]
In un’ampia intervista rilasciata a Il Mattino il ministro Profumo ha accennato, tra l’altro, alla prospettiva del prolungamento dell’obbligo scolastico fino a 17 anni, che dovrebbe riguardare, in particolare, le fasce giovanili appartenenti alle famiglie più povere, che sono anche le più toccate dal fenomeno dell’abbandono scolastico. “L’obiettivo”, ha detto Profumo, “è evitare che […]
Gli alunni disabili presenti in questo anno scolastico nella scuola statale sfiorano le 200 mila unità (198.938), mentre i docenti di sostegno a cattedra piena (cumulo degli spezzoni) sono circa 98 mila (97.639) per un rapporto medio nazionale del 2,04. Il rapporto è, dunque, sostanzialmente quello fissato dalla legge finanziaria 2008 (due alunni disabili per […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento