Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Scomparso Umberto Margiotta: lutto nel mondo della pedagogia

Con il decesso del pedagogista Umberto Margiotta, deceduto ieri all’età di 72 anni pochi giorni dopo la scomparsa di Cesarina Checcacci, storica presidente dell’Uciim, il mondo della scuola perde un altro dei suoi protagonisti. Docente di Pedagogia generale all’Università di Venezia Ca’ Foscari dal 1983, nominato ordinario nel 1990, Margiotta è stato dal 1991 al 1996 presidente del […]

caso della scuola chiusa per la fine del ramadan e dichiarazioni cisl e valditara

Dispersione scolastica: bando da 50 milioni contro la povertà educativa

Per la prima volta istituti paritari potranno accedere ai fondi PON Cinquanta milioni per il contrasto della dispersione scolastica e della povertà educativa nelle scuole del primo e del secondo ciclo di 292 aree territoriali particolarmente a rischio, individuate nelle Regioni  Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Li mette a disposizione il […]

scuola italiana sta scomparendo sotto ai nostri occhi

Dispersione scolastica: un confronto con gli altri Paesi dell’Unione Europea

In Sardegna e Sicilia è record: abbandona troppo presto un ragazzo su quattro (il 25%), mentre la media europea è del 12,8% e in diversi paesi dell’Est si arriva anche al 5%. Il fenomeno della dispersione scolastica nel nostro Paese è davvero preoccupante, almeno secondo la fotografia scattata dalla Corte dei Conti attraverso la pubblicazione […]

sciopero scuola 31 ottobre tutti i motivi

Dispersione scolastica: Italia agli ultimi posti in Europa per numero di abbandoni

L’Italia si conferma terz’ultima per il numero di alunni che lascia la scuola prima dei 16 anni. Ad affermarlo è la Corte dei Conti con la relazione su “La lotta alla dispersione scolastica: risorse e azioni intraprese per contrastare il fenomeno”, pubblicata in queste ore con deliberazione n. 14/2019/G. Ad influire sul triste fenomeno della dispersione scolastica ci sono […]

scuola in difficoltà per la ripartenza

Invalsi: le prove non saranno requisito di ammissione alla maturità?

Il decreto legge di sanatoria di 55 mila precari della scuola oggi in Consiglio dei Ministri quasi certamente potrebbe prevedere anche la cancellazione delle prove Invalsi al quinto anno delle superiori come requisito di accesso all’esame di maturità, già previsto da un decreto legislativo della Buona Scuola ma temporaneamente sospeso quest’anno dal ministro dell’Istruzione, Marco […]

Forgot Password