
Processi formativi


Meno abbandoni tra gli alunni stranieri di seconda generazione (ma 2 su 3 all’ultimo anno sono in ritardo)

Mezzo milione di stranieri orfani dello jus soli

Prove Invalsi 2018, tutto quello che bisogna sapere in un opuscolo

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Lo avevano già rivelato i risultati delle ultime prove Invalsi 2019, ora lo stesso Istituto lo ribadisce: la dispersione scolastica ha due facce. La prima è quella esplicita, relativa agli alunni che si perdono e che non riescono a raggiungere il diploma. La seconda, quella di cui si parla meno, l’implicita, che invece descrive gli […]
Migliori punteggi nei test INVALSI, voti più alti e alunni più motivati se l’insegnante è empatico in classe e collaborativo con i colleghi. È quanto emerso dal progetto di ricerca OpenTeQ (Opening the black box of Teacher Quality) dell’Università di Milano-Bicocca e dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, volto a indagare quanto le competenze relazionali degli insegnanti siano un […]
Circa 700 partecipanti provenienti da tutte le regioni, 22 workshop, 4 sessioni plenarie: questi i numeri della terza edizione di fierIDA che si è svolta a Siena il 25, 26 e 27 settembre 2019. L’evento è stato organizzato dalla Rete nazionale dei Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti RIDAP (Rete Italiana Istruzione Adulti) in collaborazione […]
Nella presentazione del programma del nuovo Governo il premier Conte, a proposito degli impegni per la scuola, ha tra l’altro previsto che “Per quanto riguarda la scuola, occorre intervenire per migliorare la didattica e per contrastare la dispersione scolastica, concentrando i nostri sforzi sulla professionalità dei docenti…”. Ancora una volta, dunque, ritorna nei programmi dei governi […]
Nella scuola di oggi la padronanza della lingua inglese è ritenuta sempre più importante. Perciò la presenza di un Assistente di Lingua all’interno della scuola, a rinforzo dell’azione svolta dagli insegnanti di lingua straniera – in particolare dell’inglese – può essere determinante per il miglioramento del livello linguistico degli studenti, sin dalla primaria. L’Assistente di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento