Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Age: Via le prove Invalsi dall’esame di terza media

“Si puniscono i passeggeri quando il treno giunge in ritardo? No, si lavora per eliminare gli ostacoli. Per non punire i passeggeri della scuola, svolgiamo molte prove Invalsi ogni anno, ma togliamole dall’esame finale“. È questa la posizione dell’Associazione italiana genitori sulle prove Invalsi. L’Age chiede di “non scaricare solo sui ragazzi la sacrosanta […]

Maturità 2012: promosso il ministro Profumo

Se può essere assegnata una valutazione anche al ministro e al ministero in occasione dell’esame di Stato 2012, non vi è dubbio che per i criteri e i metodi adottati e per i contenuti delle tracce proposte il voto da assegnare è certamente molto alto. Diversi commentatori hanno apprezzato le tracce della prova di […]

Valutazione degli alunni e valutazione del sistema: l’equivoco della prova Invalsi

Prima che le prove Invalsi per l’esame di fine 1° ciclo 2012 vadano definitivamente in archivio, accompagnate dalle dichiarazioni di un legittimo “tutto ok” ministeriale per l’efficienza del servizio offerto ai quasi 600 mila ragazzi all’esame, ci sia consentito di esprimere, ancora una volta, una perplessità di fondo sull’efficacia del sistema adottato. Pochi giorni […]

Valutazione degli alunni e valutazione del sistema: l’equivoco della prova Invalsi

Prima che le prove Invalsi per l’esame di fine 1° ciclo 2012 vadano definitivamente in archivio, accompagnate dalle dichiarazioni di un legittimo “tutto ok” ministeriale per l’efficienza del servizio offerto ai quasi 600 mila ragazzi all’esame, ci sia consentito di esprimere, ancora una volta, una perplessità di fondo sull’efficacia del sistema adottato. Pochi giorni […]

Forgot Password