Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Diritto allo studio: proteste, ma per Profumo le borse aumentano

Proteste degli studenti universitari in tutta Italia in difesa del diritto allo studio. In discussione è il provvedimento che a loro dire modificherebbe i criteri di reddito e di merito per accedere ai benefici del diritto allo studio, cioè il dlgs 68 del 29 marzo 2012 in tema di ‘Revisione della normativa in materia di diritto allo studio’, decreto che […]

C’erano una volta le classi pollaio

Il termine classi ‘pollaio’ è in uso da alcuni anni, da quando, già ancor prima dei tagli Tremonti-Gelmini, le politiche di razionalizzazione della spesa per l’istruzione avevano determinato anno dopo anno una contrazione dei posti (quindi delle classi), mentre il numero di alunni era stabile o addirittura in aumento. Meno classi e più alunni hanno […]

Incremento delle classi pollaio?

Nell’informativa sindacale sugli organici della settimana scorsa il Miur, oltre a fornire i dati previsionali degli alunni per il prossimo anno scolastico, ha reso noti i dati effettivi per ogni regione degli anni precedenti, a cominciare dal 2007/08. I dati degli alunni degli anni precedenti, riferiti ai singoli settori scolastici statali con esclusione della […]

Sud e Isole: 148 mila alunni in meno in cinque anni

Dall’anno scolastico 2007/08 a quest’anno le regioni del Sud hanno perso complessivamente quasi 95 mila alunni (94.825), pari ad un decremento percentuale del 4,8%. Il decremento nella scuola primaria (oltre 41 mila) è stato del 5,8%, nelle superiori (oltre 42 mila) del 5,4%. È quanto si ricava elaborando i dati delle tabelle ministeriali consegnate […]

Profumo: la politica non sa aspettare

“La mia esperienza al governo è stata molto positiva. Ora sono in aspettativa obbligatoria dal Politecnico di Torino e al termine di questo mio mandato tornerò a fare il professore”. Così il ministro Francesco Profumo ha risposto ai giornalisti che gli chiedevano di un suo possibile nuovo impegno in politica. Impegno che egli in […]

Forgot Password