Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Visco (Bankitalia): i giovani sono i più danneggiati

“La recessione ha aggravato una situazione del mercato del lavoro che era già difficile, con salari di ingresso bassi, e sono diminuite le capacità di progressione di carriera dei giovani. In questo contesto i giovani hanno più sofferto della grande recessione che è iniziata nel 2008”. Così, ad un convegno a Venezia, il governatore di Bankitalia Ignazio Visco, secondo il […]

Rapporto Istat-Cnel, l’Italia non offre un’istruzione adeguata

Istruzione e benessere vanno di pari passo, ma l’Italia, nonostante i miglioramenti conseguiti nell’ultimo  decennio, non è ancora in grado di offrire a tutti i giovani la  possibilità di un’istruzione adeguata. È il quadro tracciato dal rapporto Istat-Cnel su Benessere equo e sostenibile in Italia 2013. Secondo Istat e Cnel, perciò, è una priorità […]

Rapporto AlmaLaurea, in calo l’occupazione tra i laureati

Sempre più laureati disoccupati, anche fra chi possiede un titolo ‘forte’, come gli ingegneri. Crollano anche le retribuzioni di chi ha fatto l’università. Un percorso di studi che paga, sì, ma solo nel lungo periodo. È la fotografia scattata dal XV Rapporto AlmaLaurea sulla condizione occupazionale dei laureati che sarà presentato ufficialmente domani a Venezia […]

Valutazione/1. Varato il nuovo regolamento

Venerdì scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il regolamento relativo a istituzione e disciplina del Sistema Nazionale di Valutazione (S.N.V.) in materia di istruzione e formazione, per le scuole del sistema pubblico nazionale di istruzione e le istituzioni formative accreditate dalle Regioni. Non è stata dunque accolta dal governo nel […]

Valutazione/2. L’identikit del nuovo S.N.V.

E’ stato detto che il nuovo S.N.V. si regge su tre gambe (Invalsi, Indire, Ispettori), ma l’art 2 del regolamento attribuisce all’Invalsi il coordinamento funzionale del Servizio, assegnando all’Indire il compito di “aiutare le scuole nei piani di miglioramento” e agli ispettori quello di “guidare i nuclei di valutazione esterna”. E’ vero che l’obiettivo […]

Forgot Password