Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Crui: togliere l’Imu per le università

La Conferenza dei rettori (Crui) chiede che agli atenei sia concessa la sospensione del pagamento dell’Imu nell’attesa della riforma annunciata per il mese di agosto in quanto le Università sono “enti prevalentemente non commerciali”. “E’ proprio qui che nasce la questione – dichiara Marco Mancini, presidente della Crui -, la legge 504/92 che istituiva l’Ici […]

L’abbandono, un problema italiano

Quello dell’abbandono scolastico “è un problema specifico italiano” perchè “le nostre percentuali di dispersione meritano un’attenzione particolare“: lo riconosce il ministro per l’Istruzione Maria Chiara Carrozza il giorno dopo che la Commissione nelle sue raccomandazioni all’Italia ha incluso anche la lotta all’abbandono. “Intendiamo lavorare su questo tema – ha detto a Bruxelles dove ha partecipato a una riunione dei 27 […]

CRUI: insostenibili i tagli ai fondi per l’università

La situazione del Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO) 2013 delle Università “è insostenibile”, registrando un calo medio di sistema rispetto al solo 2012 del 4,6%, dunque “il taglio più pesante subito dal sistema delle Università italiane da quando vige l’autonomia finanziaria”. La denuncia è della CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università italiane) secondo cui il […]

VII Commissione Senato: no al blocco della contrattazione

”La commissione istruzione pubblica del Senato ha dato all’unanimità parere negativo, per quanto di competenza, al regolamento presentato dal Governo sulla proroga del blocco della contrattazione per tutti i pubblici dipendenti”. A dare la notizia è lo stesso presidente della commissione Andrea Marcucci del Pd.  ”Oggi i docenti italiani – si legge nella nota […]

Ricerca, Carrozza promette ricognizione sullo stato attuale

Prima di procedere con una ridistribuzione dei fondi e riorganizzare gli enti è necessario comprendere lo stato dell’arte del mondo della ricerca italiana: lo ha spiegato Maria Chiara Carrozza, ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, a margine dell’evento di trasmissione del lancio dell’astronauta italiano Luca Parmitano. “E’ troppo presto – ha spiegato Carrozza – per […]

Forgot Password