Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Carrozza: Investimenti veri e non

Se il primo obiettivo è indiscutibile, anche per l’effetto di volano sull’economia e sull’occupazione che avrebbe un grande piano di edilizia scolastica, il secondo va spiegato. L’“esercito di nuovi insegnanti” il ministro lo intende come aggiuntivo alle attuali dotazioni organiche, o come sostitutivo di una parte di quelli attualmente in servizio? O si riferisce […]

Più insegnanti? Subito più equità e più stabilità

Il ministro Carrozza già in una delle sue primissime uscite (a Napoli) si era sbilanciata dichiarando che le scuole del Sud avevano bisogno di più insegnanti. Nei giorni scorsi è ritornata sull’argomento, affermando che occorrono investimenti per la scuola con previsione di un aumento di docenti. Realisticamente, le condizioni attuali del bilancio statale […]

Rapporto di AlmaLaurea: le ragioni del (in) successo universitario

In quanto tempo si laureano, con quali voti. E ancora quanto contano le esperienze di stage e all’estero effettuate durante gli studi, e che giudizio danno i laureandi dell’esperienza universitaria  che stanno per concludere? AlmaLaurea presenta, all’università IULM di Milano, mercoledì 29 maggio, il XV Profilo dei laureati 2012. Un’indagine che ha coinvolto 225.000 laureati […]

Carrozza: O si reinveste nella scuola pubblica o me ne vado

“O ci sono margini per un reinvestimento nella scuola pubblica, oppure devo smettere di fare il ministro dell’Istruzione“. È il messaggio del ministro dell’Istruzione, Maria Chiara Carrozza lancia ai microfoni di Nove in Punto su Radio 24. Per il ministro, l’investimento “è necessario per il futuro del Paese, non ci sono altre strade disponibili“. […]

Cisl: senza investimenti nella scuola, niente crescita

“Se non riparte la crescita, la scuola rischia di subire altri tagli. Ma se sulla scuola non si torna a investire, la crescita non ripartirà“. Così l’economista Giacomo Vaciago presenta la contraddizione che vive oggi la scuola italiana intervenendo al congresso nazionale della Cisl scuola a Firenze nel corso di una tavola rotonda dedicata specificamente […]

Forgot Password