Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
È questo il momento delle decisioni. Il ministro Carrozza sta definendo le linee principali della sua azione. Tra i problemi da affrontare c’è quello degli alunni disabili, complicato dalle recenti decisioni sui BES che hanno resa più complessa e intricata la materia. Sugli alunni disabili i riferimenti normativi vengono dalla legge 104/92 e dalla […]
La Conferenza dei rettori (Crui) chiede che agli atenei sia concessa la sospensione del pagamento dell’Imu nell’attesa della riforma annunciata per il mese di agosto in quanto le Università sono “enti prevalentemente non commerciali”. “E’ proprio qui che nasce la questione – dichiara Marco Mancini, presidente della Crui -, la legge 504/92 che istituiva l’Ici […]
Quello dell’abbandono scolastico “è un problema specifico italiano” perchè “le nostre percentuali di dispersione meritano un’attenzione particolare“: lo riconosce il ministro per l’Istruzione Maria Chiara Carrozza il giorno dopo che la Commissione nelle sue raccomandazioni all’Italia ha incluso anche la lotta all’abbandono. “Intendiamo lavorare su questo tema – ha detto a Bruxelles dove ha partecipato a una riunione dei 27 […]
La situazione del Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO) 2013 delle Università “è insostenibile”, registrando un calo medio di sistema rispetto al solo 2012 del 4,6%, dunque “il taglio più pesante subito dal sistema delle Università italiane da quando vige l’autonomia finanziaria”. La denuncia è della CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università italiane) secondo cui il […]
”La commissione istruzione pubblica del Senato ha dato all’unanimità parere negativo, per quanto di competenza, al regolamento presentato dal Governo sulla proroga del blocco della contrattazione per tutti i pubblici dipendenti”. A dare la notizia è lo stesso presidente della commissione Andrea Marcucci del Pd. ”Oggi i docenti italiani – si legge nella nota […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento