Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Lunedì prossimo il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza, incontrerà una delegazione dell’Adi (Associazione dottorandi e dottori di ricerca italiani). Durante l’incontro, fa sapere l’Adi, si discuteranno molte delle proposte avanzate dall’associazione negli scorsi mesi. Eccoli nello specifico, come riferisce l’agenzia Dire: – “Reintegro dei fondi sottratti al dottorato di ricerca nel corso degli […]
Il giudizio di Standard&Poor’s sul rating dei titoli italiani “non cambia la politica del governo, c’è una riunione proprio oggi e siamo al lavoro sui temi” di Imu e Iva. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza intervenendo a ‘Radio Anch’io’ su Radio Uno. Sulla decisione della Cassazione di fissare l’udienza per […]
È necessario investire sull’aggiornamento e la formazione degli insegnanti. Ne è convinto il ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza, secondo cui va compiuto uno sforzo in particolare per la formazione in ambito informatico. Nel corso di un’intervista a Radio Anch’io, Carrozza ha osservato che secondo la Commissione europea la scuola italiana è “molto ma molto indietro” […]
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 155 del 4 luglio 2013, il DPR 80 del 28 marzo 2013, contenente il Regolamento sul sistema nazionale di valutazione in materia di istruzione e formazione. Si tratta di un regolamento dalla travagliata procedura di definizione: nato sotto il ministro Gelmini, il regolamento è stato licenziato dal […]
Il numero di giugno del mensile Tuttoscuola ospita, tra i molti contributi dedicati alla politica scolastica, un articolo di Orazio Niceforo, intitolato ‘Il Grande Fratello Invalsi’, il cui sottotitolo sintetizza la tesi sostenuta dall’autore: “La valutazione di sistema, affidata a una struttura tecnocratica che si avvale di test standardizzati, può rendere la scuola più trasparente […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento