Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Invalsi: scuola estiva di valutazione Vcamp

Con nota prot. 5786 del 4 luglio 2013, l’Invalsi ha informato i Direttori Generali degli Uffici scolastici regionali che è in fase di organizzazione la prima scuola estiva per la formazione di valutatori esterni, una particolare figura prevista dal Regolamento sulla sistema di valutazione pubblicato di recente. La scuola estiva a carattere residenziale (Vcamp) […]

Aumentano gli studenti promossi

Aumentano, seppur di poco, gli studenti promossi alle classi successive nelle scuole secondarie di I e II grado nell’anno scolastico appena concluso. E’ quanto segnala il Miur sulla base dei dati giunti fino ad ora al ministero relativi all’89% delle scuole secondarie di I grado e all’84,5% di II grado. La percentuale dei promossi […]

Meloni (Pd): svolta per il diritto allo studio

Marco Meloni, responsabile Istruzione, Università e ricerca del Pd, giudica positivamente l’approvazione, da parte delle Commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera, di due emendamenti al ‘decreto fare’ da lui stesso presentati come primo firmatario.  “Se i prossimi passaggi parlamentari dovessero confermare le norme sulle borse di mobilità e sul programma nazionale di diritto allo […]

Ricerca: Padova e Siena in testa, telematiche in coda

Padova è risultata l’università meglio classificata  nell’analisi condotta sulle 14 aree disciplinari nelle quali è stata organizzata la valutazione dell’ANVUR, dalla matematica alla fisica, dall’ingegneria all’economia, alla filosofia. Siena emerge invece dalla media relativa alla qualità complessiva della ricerca nelle grandi università italiane, alla luce del rapporto fra qualità della ricerca e dimensioni, con […]

Forgot Password