Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’assessore regionale all’istruzione formazione professionale e lavoro del Veneto Elena Donazzan ha incontrato a Roma il sottosegretario all’istruzione, Gabriele Toccafondi, al quale ha rappresentato l’eccellenza della scuola nella sua Regione, tra le migliori d’Italia e d’Europa per i risultati nell’ambito linguistico e delle materie scientifiche. Ma la Regione del Veneto ha chiesto che anche […]
E’ in crisi il percorso che è stato di tanti italiani medi nel dopoguerra: studiare, terminare l’Università e diventare un dipendente pubblico, magari nella scuola: solo l’11% dei laureati con laurea specialistica, oltre il triennio, ad un anno dal conseguimento del titolo di studio lavora nella pubblica amministrazione. A fronte dell’83,5% che opera nel privato, […]
La decisa presa di posizione sindacale sulla scuola estiva di formazione dei valutatori Invalsi (Vcamp) e, in particolare, la critica della Cisl-scuola che ha dato l’altolà allo stesso Invalsi e al Miur “per non andare a sbattere”, stanno portando alla luce un’imbarazzante situazione di rapporti critici tra Miur e Invalsi. Anzi, più che di rapporti […]
Nel primo anno di applicazione della riforma Gelmini sul sistema di valutazione degli alunni (con voto espresso in decimi, comportamento compreso), la nuova filosofia che permeava l’innovazione era improntata al rigore e alla severità. La legge 169/2008, riformatrice del sistema, con il ritorno del voto di comportamento (evocatore della condotta di gentiliana memoria) poneva […]
Inizia oggi in commissione Cultura l’iter della proposta di legge presentata dai deputati del Movimento 5 Stelle, primo firmatario Vacca, “che vuole porre rimedio alla disposizione adottata dal Governo Monti la quale, a partire dal prossimo anno accademico, consentirebbe alle università, in ragione della riduzione dei fondi destinati agli atenei, di aumentare le tasse agli […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento