Processi formativi

Puglisi (Pd): bene Gelmini, ora si riconosca anche il merito
Puglisi (Pd): bene Gelmini, ora si riconosca anche il merito
Scuola e formazione in Europa (Roma, 18/11)

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Bene la definitiva conversione in legge del decreto ‘istruzione’. Apprezziamo anche alcune delle modifiche introdotte dalle Camere anche se ci sono richieste ancora non accolte (posizioni economiche del personale ATA, ‘quota 96’, inidonei) sulle quali il nostro impegno continua in altre sedi, prima fra tutte la discussione sulla legge di stabilità“. Per il segretario […]
“Il tema di questo provvedimento è tra quelli fondanti di una legislatura e dovrebbe essere uno dei principali strumenti strategici delle policy di un sistema avanzato. Ma si tratta di un provvedimento che contiene norme eterogenee e non sistemiche, mirato più che altro al risparmio sui costi e alla riduzione di spesa“. Lo ha dichiarato […]
Bisogna investire “con ben altro vigore” sulle politiche della scuola, dell’educazione e della ricerca. L’appello arriva dall’Arcivescovo di Milano, Cardinale Angelo Scola, che lo ha lanciato durante il suo intervento di saluto alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. “Le travagliate circostanze socio economiche in cui versiamo – sono le […]
È terminato a Roma intorno alle 13.30 l’incontro presso il Miur tra una delegazione di precari della ricerca e i rappresentanti del ministero. Dopo una protesta iniziata alle 10.30, che ha visto i manifestanti occupare anche un tratto di viale Trastevere in risposta ad una possibile mancata convocazione, 6 precari e 3 rappresentanti sindacali, il […]
Hanno scelto un’espressione inglese, Change the way!, gli studenti aderenti all’UdU (universitari) e alla Rete (medi) come parola d’ordine per invitare i loro compagni a partecipare alle varie iniziative, compresi flash mob, indette in tutte le città italiane nella giornata del 5 novembre sui temi dell’istruzione e del diritto allo studio “per denunciare i problemi […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento