Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Tre noti esperti di sistemi educativi, Giorgio Allulli (già dirigente di ricerca Censis e Isfol), Fiorella Farinelli (ex segretaria confederale Cgil e direttore generale del Miur) e Antonino Petrolino (già presidente ESHA, European School Heads Association), sono i coautori di un agile volume destinato a un pubblico di insegnanti e dirigenti scolastici (ma anche di […]
Senza maggiori risorse nel 2014 la ricerca in Italia finirà su un binario morto. Il capogruppo del Pd in commissione Istruzione del Senato, Francesca Puglisi, lancia l’allarme sulla ricerca e su borse di studio e diritto allo studio. Puglisi si dice certa che il ministro dell’Istruzione Carrozza sarà al loro “fianco in queste battaglie“. […]
Uno scarno comunicato pubblicato (solo in inglese) sul sito dell’Ocse Pisa (www.oecd.org/pisa) dà notizia di una iniziativa sperimentale che potrebbe condurre in pochi anni alla diffusione molecolare, in milioni di classi di tutto il mondo, del modello valutativo Pisa-based, fondato cioè su test del tipo di quelli utilizzati ogni tre anni nella indagine comparativa internazionale […]
Le prime mosse per l’avvio del nuovo Sistema Nazionale di Valutazione-SNV (di cui al DPR 80/2013) hanno riproposto il problema del rapporto tra INVALSI e mondo della scuola. La valutazione e la conseguente premialità della scuola sono questioni spinose e complesse, date anche le grandi dimensioni numeriche coinvolte. La realizzazione a velocità sostenuta e qualche […]
Per quanto l’equilibrio politico sia fragile e precario, quel tanto di ‘larghe intese’ che consente al governo Letta di continuare a navigare in acque procellose ha comunque consentito l’approvazione definitiva del decreto legge ‘L’istruzione riparte’ a larga maggioranza. E’ significativo, da questo punto di vista, che molti emendamenti proposti da parlamentari della stessa maggioranza […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento