Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Carrozza: Nella legge di stabilità nessun taglio alla scuola

Nella legge di stabilità non ci saranno tagli alle risorse per la scuola e soluzione vicina per la questione degli scatti del 2012. Lo ha assicurato il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Maria Chiara Carrozza che questa mattina ha ricevuto le principali Organizzazioni Sindacali della scuola presso la sede del Miur in viale Trastevere. […]

Prove Invalsi dal 2014-15 anche in ultimo anno superiori

Dall’anno scolastico 2014-2015 dovrebbe entrare a regime la rilevazione Invalsi nell’ultimo anno delle Superiori in relazione alla quale sta continuando il percorso per la definizione di prove universali da condurre su computer e programmate per gennaio-febbraio 2015. Lo comunica l’Istituto nazionale per la valutazione in una lettera indirizzata ai dirigenti scolastici per fornire le […]

Dirigenti tecnici: una funzione trascurata?

Secondo il dpr 80/2013, i dirigenti tecnici dovrebbero costituire la terza gamba del sistema di nazionale valutazione (S.N.V.), oltre all’Invalsi e all’Indire. Il condizionale è d’obbligo, perché quel contingente ispettivo di dirigenti di seconda fascia con funzione tecnico-ispettiva, appartenenti alla dotazione organica dirigenziale del Ministero, oltre ad essere ridotto al lumicino (ne sono rimasti […]

Un manuale per l’autovalutazione di istituto

Tre noti esperti di sistemi educativi, Giorgio Allulli (già dirigente di ricerca Censis e Isfol), Fiorella Farinelli (ex segretaria confederale Cgil e direttore generale del Miur) e Antonino Petrolino (già presidente ESHA, European School Heads Association), sono i coautori di un agile volume destinato a un pubblico di insegnanti e dirigenti scolastici (ma anche di […]

Forgot Password