Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

PNRR: la lente sulle mense della primaria a tempo pieno

In base ai dati ufficiali dell’organico di fatto per l’a.s. 2020-21e dell’edilizia scolastica per l’a.s. 2018-19, le scuole primarie funzionanti con tutte o in parte le classi a tempo pieno sono 6.873, pari al 46,3% delle 14.847 scuole primarie statali. Secondo i dati dell’edilizia scolastica (portale Miur 2018-19), dispongono di uno spazio mensa vero e […]

percorsi abilitanti pubblicati tutti i decreti

Lombardia: 48,4 milioni per la Dote Scuola 2021-2022

Sono 230.000 i beneficiari della Dote Scuola 2020-2021, tra studenti e scuole statali e paritarie, per i quali la giunta regionale della Lombardia ha deliberato lo stanziamento dell’importo complessivo di 48,4 milioni. La novità, sottolineata dall’assessore all’istruzione Fabrizio Sala, è che quest’anno non sarà richiesta la presentazione di alcun documento perché basterà compilare la domanda […]

FIERIDA 2021/1. Esperienze, proposte, visioni per il potenziamento del sistema

Un calendario fitto di eventi, uno spazio di confronto dedicato ai Cpia, i Centri provinciali per l’istruzione degli adulti. La quarta edizione di FIERIDA, L’Istruzione degli Adulti in Italia oltre il COVID – Esperienze, proposte, visioni per il potenziamento del sistema, si svolgerà nei giorni 13, 14 e 15 maggio 2021. La fruizione sarà in […]

PNRR scuola/3: un ponte nuovo tra scuola e impresa

Skills mismatch tra istruzione e domanda di lavoro. In termini correnti, i giovani non trovano lavoro e le imprese non trovano lavoratori, perlomeno non quelli di cui hanno bisogno e cercano sul mercato. Non i tecnici e i lavoratori specializzati che le aziende richiedono alla scuola. Questo mentre solo l’1,7 degli studenti del settore terziario […]

PNRR scuola/2: superare il ritardo sul fronte dei livelli d’istruzione

Riguardo al gap nelle competenze di base, all’alto tasso di abbandono scolastico e ai divari territoriali, i numeri da cui partire sono chiari: il numero dei giovani tra i 18 e i 24 anni che non dispongono di un titolo di studio di scuola secondaria superiore è pari al 14,5% della coorte generazionale, a fronte […]

Forgot Password