Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Sostegno, rinviata la perequazione regionale

Il comma 2-bis dell’art. 15 della recente legge 128/2013 “L’istruzione riparte” prevede che “Dall’anno scolastico 2014/2015 il riparto di cui al comma 2 è assicurato equamente a livello regionale, in modo da determinare una situazione di organico di diritto dei posti di sostegno percentualmente uguale nei territori”. La situazione di sperequazione è nota da […]

DOSSIER ORGANICI

LA DIFFICILE PEREQUAZIONE Riproduciamo qui di seguito, riunite in un unico testo, le news relative alla materia degli organici già pubblicate separatamente sul portale e nel numero di lunedì 7 aprile della Newsletter settimanale. Il filo rosso che le unisce è costituito dagli evidenti e persistenti squilibri terrotoriali nella distribuzione degli organici.   […]

Confindustria/2: sette lezioni per la scuola italiana

Il nostro sistema scolastico si muove tra forti progressi e gravi lacune e tra queste, senza dubbio, l’anello più debole è quello della scuola secondaria di primo grado, che “una volta raggiunta la scolarizzazione di massa sembra aver smarrito la propria vocazione originaria: quella di garantire un bagaglio adeguato di conoscenze e di orientare le […]

Scuola paritaria/2. Il costo standard come chiave di volta

In questo mutato clima politico il problema di come migliorare l’efficacia e l’equità del sistema scolastico nel suo insieme sembra nettamente prevalere sulle preoccupazioni di carattere giuridico-costituzionale, che dal 2000 (legge n. 62 sulla parità) a oggi hanno visto contrapporsi senza costrutto due sottosistemi in crisi: quello delle scuole statali, sottoposte a continui e negli […]

Forgot Password