Processi formativi
La verità del comunicato Miur e del tunnel

Lincidente del comunicato ministeriale sul tunnel da Ginevra al Gran Sasso

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Parlare di collasso forse è eccessivo, ma piuttosto è un calo di pressione notevole dato che nei prossimi quattro anni ci saranno circa 10mila docenti che andranno in pensione. I vincoli che sono stati messi vanno ripensati“. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini a margine dell’inaugurazione del nuovo anno accademico del Politecnico di […]
Il numero dei docenti universitari in Italia peggiora di anno in anno. “Siamo al collasso”, denuncia il CUN (Consiglio Universitario Nazionale), secondo cui negli ultimi 7 anni la riduzione dei finanziamenti, il blocco del turnover dei concorsi e l’abbassamento dell’età pensionabile hanno provocato un crollo verticale del 30% dei professori ordinari e del 17% degli […]
La drastica flessione del tempo prolungato, oltre ad una disaffezione generale dal modello, ha una delle sue principali cause nella disposizione gelminiana del DPR 89/2009 che dispone Le classi funzionanti a «tempo prolungato» sono ricondotte all’orario normale in mancanza di servizi e strutture idonei a consentire lo svolgimento obbligatorio di attività in fasce orarie pomeridiane […]
Eurostat ha reso noti i dati 2013 sulla quota dei laureati e sugli abbandoni precoci dei cittadini che si accontentano della sola licenza media. E l’Italia, purtroppo e come si temeva, risulta maglia nera in Europa. Non solo non decolla il numero dei giovani in possesso di una laurea ma anzi si scava un […]
Cinque anni fa – era l’anno scolastico 2008-09 – prima della “cura Gelmini”, il tempo pieno della scuola primaria accoglieva il 26,6% degli alunni frequentanti, per complessivi 684.622 unità. Le classi organizzate a tempo pieno erano allora esattamente un quarto (25%) del totale funzionante per complessive 34.317 unità. Con la riforma, cosiddetta del […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento