Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Giannini sulle orme di Berlinguer e Moratti

Poche righe dell’Ansa potrebbero creare qualche problema di consensi elettorali nei confronti del ministro Giannini per talune sue dichiarazioni sulla dibattuta questione dell’abbreviazione del percorso scolastico, dopo quanto da lei dichiarato a Radio Capital. Riferendosi all’ipotesi della riduzione a quattro anni del percorso liceale, la Giannini, secondo quanto riportato dall’agenzia Ansa, ha dichiarato che […]

Una sfida alla dispersione in Brianza

Secondo le elaborazioni di Tuttoscuola, nel 5° anno degli istituti statali di secondaria superiore delle province di Milano e Monza mancano attualmente all’appello 9.380 studenti dei 31.157 (30,1%) che erano iscritti al 1° anno nel 2009-10. Più di 6mila di quei dispersi (quasi 2/3) erano iscritti in istituti professionali (2.552) e in istituti tecnici (3.513). […]

Paolo Mazzoli nuovo direttore generale dell’Invalsi

Paolo Mazzoli è stato nominato ieri direttore generale dell’Invalsi, l’Istituto per la valutazione del sistema d’istruzione, proposto da una commissione di esperti tra una nutrita schiera di aspiranti. Succede al Lucrezia Stellacci, dimissionaria e già capo dipartimento del Miur. Mazzoli, dirigente scolastico e per lungo tempo segretario dell’ASAL, l’Associazione degli istituti scolastici autonomi del […]

Prove Invalsi: “Trattati come polli in batteria?”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un ricco contributo del dott. Roberto Ferrari, esperto dei sistemi di valutazione, sui test Invalsi, al centro del dibattito nelle settimane scorse. “Scatta il boicottaggio”, “Trattati come polli in batteria”, “Alunni messi davanti al foglio a mettere crocette a tempo”, così il Manifesto di martedì 6 maggio. “Un clima […]

Reggi, più qualità e lotta alla dispersione

Dalla formazione scolastica di “qualità” come “leva per lo sviluppo dell’Europa“, alla lotta alla dispersione: sono stati numerosi i temi affrontati oggi a Bruxelles dal consiglio Istruzione Ue, al quale ha preso parte per l’Italia il sottosegretario Roberto Reggi. “L’incontro di oggi è stato un momento di scambio utile e produttivo che ha messo […]

Forgot Password