
Processi formativi


Addio a Umberto Margiotta, profeta disarmato della valutazione di sistema

Dispersione scolastica: persi 3,5 milioni di studenti in vent'anni. Numeri e soluzioni

Scomparso Umberto Margiotta: lutto nel mondo della pedagogia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Un’insegnante che lavora in un Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) ha inviato questa domanda alla redazione di Tuttoscuola: “Potreste aiutarmi a capire quale spazio trovino (o dovrebbero trovare) le persone adulte analfabete nell’Offerta Formativa dei CPIA? Almeno in termini di ore, cosa è loro garantito a livello normativo?” Di seguito la nostra risposta: […]
Ad un mese dall’inizio della scuola, Save the Children e Tuttoscuola lanciano in un webinar gratuito di cui è già disponibile la registrazione un approfondimento su tre temi chiave nel contrasto alla dispersione scolastica, che sono anche al centro del nuovo triennio di “Fuoriclasse in Movimento”:1. Il protagonismo degli studenti, la consapevolezza che la partecipazione degli studenti alla vita scolastica è […]
La conferenza del 7 ottobre 2021 del Presidente del Consiglio Draghi con i Ministri dell’Istruzione e dell’Università per l’avvio del PNRR nei settori dell’istruzione e della ricerca ha un sapore storico. Assistere ad un innesto di parecchie decine di miliardi in un settore che ha visto negli ultimi decenni soprattutto tagli è una notizia, accompagnata […]
Da diversi anni il numero di alunni delle scuole statali sta diminuendo, ma, contrariamente a quanto si può pensare, il numero di alunni con disabilità continua ad aumentare in valori assoluti, con una incidenza (numero alunni per ogni disabile inserito) che tende ad abbassarsi sempre più. Dieci anni fa nelle scuole statali vi era mediamente […]
Sono 24.800 i partecipanti alla consultazione “Scuola, riapertura a settembre: quali priorità, quali timori?” promossa da Regione Lombardia tra l’inizio dell’estate e il 10 settembre. A volersi ‘raccontare’ sono state soprattutto le famiglie: 15.914 i genitori/parenti (64,1%), 5.611 insegnanti/personale non docente (il 22,6%); 2.895 gli alunni/e (l’11,6%), 380 i dirigenti scolastici (1,5%). Dati in linea […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento