Processi formativi
'Cervelli in fuga', l'Agenzia delle entrate chiarisce i benefici fiscali

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nel corso della presentazione delle rilevazioni degli apprendimenti per l’anno scolastico 2013-14, il rappresentante dell’Invalsi – nel fornire alcune risposte sul possibile futuro degli esami di Stato di fine ciclo – ha confermato che per l’esame di maturità (l’anno prossimo la riforma delle superiori andrà completamente a regime) sono allo studio alcune novità di cui […]
“Dopo le riforme degli ultimi anni che hanno investito il mondo della scuola, è in arrivo un nuovo provvedimento da parte dell’attuale Governo. Il Movimento 5 Stelle ritiene che dietro la proposta di riforma del Ministro Giannini si celino, invece, solo ed esclusivamente i soliti tagli ad una scuola già abbondantemente vessata e saccheggiata, atteggiamento […]
Giovedì scorso nel corso della presentazione al ministero dell’istruzione dei dati di rilevazione degli apprendimenti dell’anno 2013-14 da parte dell’Invalsi ci sono stati alcuni comportamenti anomali che non sono sfuggiti agli osservatori più attenti. Poiché l’Invalsi ha avuto un ruolo importante in tutta la complessa operazione di rilevazione (un plauso alla tempestività dell’intera operazione […]
La scorsa settimana sono stati presentati i primi risultati della tornata 2014 dei test Invalsi, quelli ricavati dall’analisi dei dati emersi nelle classi campione (oltre 6.500 con quasi 90.000 alunni), dove erano presenti osservatori (uno per classe) appositamente selezionati dagli Uffici Scolastici Regionali e formati dall’Istituto di valutazione. Si tratta di risultati attendibili non […]
Dalla presentazione dei dati Invalsi di rilevazione degli apprendimenti per l’anno scolastico 2013-14 emerge, ancora una volta, una divisione, se pur un po’ attenuata rispetto al passato, tra l’Italia del Centro-Nord e quella meridionale. Poiché i dati sono campionari e, tutto sommato, hanno avuto un contenuto cheating (distorsione per interventi esterni), si può ritenere che […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento