
Processi formativi


Dispersione implicita: cartellino giallo per i decisori politici

Dispersione implicita: è misurabile?

Dispersione scolastica: grande divario tra le province. Grosseto al top, Nuoro in fondo

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Le prove INVALSI d’Italiano, Matematica per le classi II e V e d’Inglese per le classi V della Scuola Primaria si svolgeranno dal 5 al 9 maggio 2022 (vedi tutte le date delle prove Invalsi 2022). La durata delle prove Invalsi 2022 scuola primaria è la seguente: PROVE INVALSI 2022 CLASSE SECONDA PRIMARIA PROVA DURATA […]
Dal 2016 INVALSI realizza il Seminario “I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica” per approfondire l’utilizzo e l’utilità dei dati che l’Istituto raccoglie ed elabora a partire dalla propria mission istituzionale. L’evento, in programma da oggi, 25 novembre, al 28 novembre 2021 in modalità mista presenza e online, si configura sempre […]
Un’insegnante che lavora in un Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) ha inviato questa domanda alla redazione di Tuttoscuola: “Potreste aiutarmi a capire quale spazio trovino (o dovrebbero trovare) le persone adulte analfabete nell’Offerta Formativa dei CPIA? Almeno in termini di ore, cosa è loro garantito a livello normativo?” Di seguito la nostra risposta: […]
Ad un mese dall’inizio della scuola, Save the Children e Tuttoscuola lanciano in un webinar gratuito di cui è già disponibile la registrazione un approfondimento su tre temi chiave nel contrasto alla dispersione scolastica, che sono anche al centro del nuovo triennio di “Fuoriclasse in Movimento”:1. Il protagonismo degli studenti, la consapevolezza che la partecipazione degli studenti alla vita scolastica è […]
La conferenza del 7 ottobre 2021 del Presidente del Consiglio Draghi con i Ministri dell’Istruzione e dell’Università per l’avvio del PNRR nei settori dell’istruzione e della ricerca ha un sapore storico. Assistere ad un innesto di parecchie decine di miliardi in un settore che ha visto negli ultimi decenni soprattutto tagli è una notizia, accompagnata […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento