Tuttoscuola: Processi formativi

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica. Al via la VI edizione del Seminario

Dal 2016 INVALSI realizza il Seminario “I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica” per approfondire l’utilizzo e l’utilità dei dati che l’Istituto raccoglie ed elabora a partire dalla propria mission istituzionale. L’evento, in programma da oggi, 25 novembre, al 28 novembre 2021 in modalità mista presenza e online, si configura sempre […]

Quante ore per gli analfabeti nei CPIA? Fino a 400 annuali

Un’insegnante che lavora in un Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) ha inviato questa domanda alla redazione di Tuttoscuola: “Potreste aiutarmi a capire quale spazio trovino (o dovrebbero trovare) le persone adulte analfabete nell’Offerta Formativa dei CPIA? Almeno in termini di ore, cosa è loro garantito a livello normativo?”  Di seguito la nostra risposta: […]

Fuoriclasse in Movimento: ripartiamo dagli studenti per superare la crisi. Rivedi il webinar gratuito del 20 ottobre

Ad un mese dall’inizio della scuola, Save the Children e Tuttoscuola lanciano in un webinar gratuito di cui è già disponibile la registrazione un approfondimento su tre temi chiave nel contrasto alla dispersione scolastica, che sono anche al centro del nuovo triennio di “Fuoriclasse in Movimento”:1. Il protagonismo degli studenti, la consapevolezza che la partecipazione degli studenti alla vita scolastica è […]

contratto scuola allarme d'aprile uil

Pnrr/1: avvio con anticipo di risorse per la scuola

La conferenza del 7 ottobre 2021 del Presidente del Consiglio Draghi con i Ministri dell’Istruzione e dell’Università per l’avvio del PNRR nei settori dell’istruzione e della ricerca ha un sapore storico. Assistere ad un innesto di parecchie decine di miliardi in un settore che ha visto negli ultimi decenni soprattutto tagli è una notizia, accompagnata […]

Forgot Password