Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Le prove Invalsi della scuola primaria, già fissate per il 5 e 6 maggio 2015, slitteranno di un giorno e pertanto si svolgeranno rispettivamente al 6 e 7 maggio 2015. Ne dà notizia lo stesso Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione, menzionando una nota già inviata a tutte […]
La valutazione della qualità e dell’efficacia dell’attività didattica svolta dai singoli docenti è da sempre oggetto di dibattito a livello nazionale e internazionale. Ci sono sistemi in cui la valutazione esterna è consentita in via ordinaria, ed è affidata ai capi di istituto (come accade, per esempio, in Gran Bretagna), altri nei quali tale compito […]
Quali prospettive per il futuro? Quale incoraggiamento all’imprenditorialità? Quali spazi riserviamo loro oggi e per il domani? Le informazioni raccolte con la ricerca compiuta dal laboratorio SCSM dell’Università di Brescia nel 2014 su scala nazionale fanno il punto sulla situazione delle aziende italiane alla terza rivoluzione industriale che è oggi in atto. Il 40% […]
Anche se nelle motivazioni dello sciopero generale del 5 maggio contro il ddl sulla Buona Scuola non è stato compreso esplicitamente l’obiettivo delle prove Invalsi, qualche malizioso si è chiesto se davvero nella scelta di quella data – nota da mesi – i cinque sindacati rappresentativi avevano considerato la pericolosa coincidenza (con le prove Invalsi […]
Tra i dati sugli studenti di cittadinanza non italiana relativi all’anno scolastico 2013-2014, presentati la scorsa settimana dal Miur e dalla Fondazione Ismu, ha colpito quello riguardante le iscrizioni alla scuola secondaria superiore: per la prima volta gli studenti stranieri in Italia hanno scelto in maggioranza gli istituti tecnici (38,5%) anziché quelli professionali (37,9%), finora […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento