Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Selezione presidenti e Cda Enti di ricerca

Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, ha nominato il Comitato che dovrà selezionare la rosa dei nomi da cui il Ministro stesso individuerà i Presidenti e i consiglieri di amministrazione di designazione governativa degli Enti di ricerca. Del Comitato fanno parte: –   Lamberto Maffei (coordinatore), professore emerito di Neurobiologia presso la Scuola […]

Ripartizione organico aggiuntivo: Molise con 10,5 docenti per istituzione, Calabria 5

Il cuore del nuovo organico dell’autonomia sta praticamente in quei 50 mila posti (esattamente 48.812) individuati dalla Tabella 1 allegata alla legge. Con quei posti aggiuntivi all’organico tradizionale (posti comuni e di sostegno) le istituzioni scolastiche hanno la leva (volendo) per il cambiamento e l’innovazione. Quei posti sono merce preziosa da maneggiare con cura […]

Ripartizione organico aggiuntivo: 1.686 posti in meno alle grandi regioni

Poca trasparenza nell’assegnazione del 10% dei posti, ma dubbi di equità anche nella ripartizione del restante 90% dei posti aggiuntivi, pari a 43.931 unità che sarebbe stato ripartito – a quanto afferma la legge – in proporzione agli alunni. Poiché, questa volta, i dati dell’indicatore sono oggettivi, la distribuzione di quei 43.931 posti dovrebbe essere […]

Invalsi. Prof che aiutano? In galera (negli USA)

"Le vacanze di Pasqua quest’anno le ho fatte negli USA, e per caso mi è capitato sott’occhio un quotidiano americano dove compariva la fotografia di alcuni insegnanti arrestati dai poliziotti perché responsabili di aver aiutato i loro alunni nei test". Anna Maria Ajello, presidente dell’Invalsi, butta lì questo suo ricordo personale interrompendo la lettura della […]

Invalsi/1. Quell’insanabile divario Nord-Sud

“Se vuoi istruirti, nasci al Nord”. Non era un invito. Era l’amara (ma non rassegnata) conclusione cui giungeva Aldo Visalberghi nell’aprile 1987 in un articolo pubblicato sul mensile ‘Il Regno di Napoli’ (titolo completo: ‘La scuola senza qualità. Se vuoi istruirti, nasci al Nord’), che riprendeva studi e ricerche condotte dallo stesso pedagogista già dai […]

Forgot Password