Tuttoscuola: Processi formativi

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

dispersione scolastica allarme presidi

PNRR e dispersione scolastica, allarme dei presidi: ‘Prevedere proroghe alle scadenze. Rischiamo di perdere le risorse’

PNRR e dispersione scolastica: “L’assegnazione alle scuole di ingenti risorse previste dal Decreto 170 del 24 giugno 2022, destinate a circa la metà delle istituzioni scolastiche italiane per azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica, rappresenta una grande opportunità per il sistema scolastico italiano. Stiamo parlando di centinaia di migliaia di euro che ogni […]

Treu (CNEL), evitare la dispersione di preziose risorse

“Forti divari territoriali, alto tasso di dispersione e abbandono scolastico, deficit nelle competenze di base con punte più alte nelle regioni del Sud, influenza dell’origine socio-economico e culturale”: sono alcune delle criticità del sistema di istruzione e formazione italiano, peraltro all’origine del mismatch tra domanda e offerta di lavoro, che impattano in maniera significativa sull’economia, […]

PNRR e dispersione/1: non è che si sta pensando a un mega ‘corso di recupero’?

Si discute molto nelle scuole sulle modalità di attuazione, se non addirittura sull’interpretazione, del Decreto Ministeriale 24 giugno n. 170 sul contrasto alla dispersione e ai divari territoriali. Non sono state ancora rese note dal Ministero dell’Istruzione le linee guida amministrativo-contabili sulle spese ammissibili e sulla rendicontazione. Ci poniamo una domanda: i fondi per i […]

FIERIDA 2012-2022: dieci anni di Istruzione degli Adulti

Si terrà a Bologna dal 13 al 15 ottobre 2022 negli spazi dell’Opificio Golinelli la sesta edizione di FIERIDA, la più importante manifestazione sull’Istruzione degli Adulti del nostro Paese, ideata e organizzata dalla Rete Italiana Istruzione degli Adulti (RIDAP), che quest’anno intende celebrare il decennale di tre importanti avvenimenti, l’emanazione del Regolamento che ha riorganizzato […]

PNRR e dispersione/2: accompagnare le scuole verso modelli educativi efficaci

Vanno create le condizioni di successo per i progetti del PNRR, e le scuole vanno accompagnate, altrimenti non cambierà nulla. Andrebbero introdotti modelli innovativi come quelli descritti ne La scuola che sogniamo, ma per farlo occorrerebbe in primo luogo valorizzare le migliori esperienze attivando un processo di contaminazione positiva che veda il coinvolgimento diretto delle […]

Forgot Password