Tuttoscuola: Dispersione

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dispersione

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dispersione: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Approvata la risoluzione Santerini

La commissione Cultura della Camera ha approvato la risoluzione PI-Pd su “La buona scuola”, a prima firma Milena Santerini di Per l’Italia. “La buona scuola sarà una scuola buona quando lo sarà per tutti. Il senso della mia risoluzione approvata oggi in commissione Cultura della Camera, sulle modalità di attuazione della riforma, è questo“, […]

Dubbi della Lega sulla lotta alla dispersione

La risoluzione Santerini sulle misure per la Buona Scuola che impegna il governo per una razionale utilizzazione delle migliaia di nuovi assunti con l’obiettivo di contribuire alla miglioramento dell’offerta formativa, sta riscuotendo, giustamente, molti consensi, ma anche qualche resistenza e dubbi. Tra gli altri, la Lega attraverso il suo responsabile istruzione, Mario Pittoni, ha […]

Lo Bello (Confindustria): L’alternanza scuola-lavoro vero cura contro l’abbandono

L’alternanza tra scuola e lavoro è “la vera cura” contro l’abbandono scolastico. Lo ha detto il vice presidente di Confindustria per l’education, Ivan Lo Bello. “Il sistema produttivo sta cambiando, così di conseguenza il lavoro e la scuola“, ha spiegato intervenendo a un convegno. “Le competenze mutano, si evolvono e rendono così necessaria un’innovazione didattica. […]

Milano, 1 su 10 lascia prima della licenza media

Quasi un bambino su 10 a Milano rischia di abbandonare la scuola e non raggiungere il diploma di terza media: è quanto emerge dalla prima ricerca realizzata dall’Osservatorio comunale sulla dispersione e l’integrazione scolastica attraverso i dati dell’Anagrafe scolastica sui dati dell’anno scolastico 2013-2014. In città sarebbero infatti 8.096 i bambini delle primarie e […]

Forgot Password