Tuttoscuola: Diritto allo studio

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Diritto allo studio

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Diritto allo studio: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Editori sui libri digitali: il ministro sbaglia

“Se le notizie di stampa riportate sono corrette siamo stupefatti rispetto alle dichiarazioni rilasciate oggi dal Ministro Profumo sulla digitalizzazione dei libri scolastici”. È quanto si legge in una dichiarazione del presidente del gruppo Educativo dell’Associazione Italiana Editori (AIE) Michele Lessona dopo le dichiarazioni rilasciate dal ministro sui costi degli ebook scolastici rispetto ai testi […]

Borse di studio: intesa Stato-Regioni ok

Sono circa 350-400 i milioni di euro per le borse di studio che sono stati sbloccati oggi, al termine della riunione della conferenza Stato-Regioni. Lo hanno reso noto il ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, e il presidente della Conferenza delle Regioni, Vasco Errani. L’intesa fra governo e Regioni è stata realizzata sul testo del decreto […]

UdS: un modulo per non pagare i contributi volontari

Durante l’incontro di oggi tra il Forum delle associazioni studentesche più rappresentative e il ministro Profumo l’Unione degli Studenti (UdS) ha insistito sulla “necessità impellente di una legge nazionale sul diritto allo studio” e su altre misure idonee a “tagliare i costi della scuola tramite agevolazioni sul costo dei trasporti, miglioramento e maggiore diffusione della […]

Scienze della formazione: TAR ammette 20 esclusi

Il Tar del Lazio ha ammesso al corso di laurea in Scienze della Formazione dell’università de L’Aquila 20 studenti inizialmente esclusi perché al test non avevano raggiunto il punteggio minimo introdotto dall’ex Ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini (60 punti su 80) per accedere alla facoltà. Ha avuto quindi successo il ricorso promosso dall’Unione degli Universitari […]

Forgot Password