Tuttoscuola: Dati di sistema

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dati di sistema

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dati di sistema: Altre Notizie

Altri dalla categoria

In Italia è bassa la quota di giovani laureati e l’Europa è lontana

Stipendi più bassi di quelli dei colleghi europei, incerte prospettive di carriera, mentre le offerte di lavoro sembrano in calo per colpa della crisi: i disincentivi alla laurea sembrano troppi e il numero degli iscritti alle università italiane non decollano come dovrebbero. In questi giorni diversi commentatori hanno evidenziato il disamore dei giovani per […]

Censis/1. “Tenere la barra diritta”

La metafora del 45° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese è stata individuata dalla fertile fantasia di Giuseppe De Rita nello ‘scheletro contadino’, che consente ai cittadini italiani di compiere continui adattamenti nell’economia reale, come da tradizione secolare, resistendo così meglio di altri Paesi alla crisi dell’economia finanziaria. Un approccio ottimista o pessimista? […]

Censis/2. Il sistema formativo è "fuori centro"

Il 45° Rapporto Censis non riserva ai processi formativi lo spazio e soprattutto il ‘peso specifico’ ad essi riservato in altre edizioni salvo che, in parte, per la tematica universitaria. La ragione sta certamente nel predominio che nell’ultimo anno le problematiche economico-finanziarie hanno avuto su tutte le altre, con l’eccezione di quella legata al […]

Nel 2010-11 in Sardegna risultavano “dispersi” 4 studenti su 10

Il Censis, nel mettere in evidenza la preoccupante situazione dei giovani 18-24enni che dopo la scuola media non seguono alcuna attività di istruzione o formazione, si è soffermato sulla particolare situazione dei giovani siciliani che raggiungono la quota del 25%, contro la media nazionale del 18,8% (con la media dell’Unione europea intorno al 14% e […]

Forgot Password