Tuttoscuola: Dati di sistema

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dati di sistema

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dati di sistema: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Quei numeri da cambiare…

Nel 2010 il 45% dei cittadini italiani non era in possesso di un titolo di scuola secondaria superiore, contro il 26% della media europea. E’ solo uno dei dati che emergono dalla ricerca ‘I numeri da cambiare. Scuola, università e ricerca. L’Italia nel confronto internazionale‘, promossa da associazione Treellle e Fondazione Rocca. La ricerca, che evidenzia i ritardi e […]

‘I numeri da cambiare’ (Milano, 21/10)

I “numeri da cambiare” sono quelli che riguardano l’Italia nei confronti internazionali relativi a scuola, università e ricerca. E sono anche il titolo di una pubblicazione a stampa curata congiuntamente dall’Associazione Treellle, presieduta da Attilio Oliva, e dalla Fondazione Rocca, presieduta da Gianfelice Rocca, che è anche presidente di Assolombarda. Il volume viene presentato […]

Le Isole hanno il più alto tasso di dispersione

L’anno scolastico scorso si sono dispersi, senza concludere l’intero percorso quinquennale, circa 180 mila studenti degli istituti statali della secondaria superiore, per una percentuale pari al 29,7%. Se la media nazionale ha sfiorato il 30% come tasso di dispersione, sul territorio si sono registrate percentuali nettamente diverse. Le situazioni peggiori si registrano in […]

I neolaureati guadagnano poco più di mille euro

Il guadagno dei giovani laureati a un anno dal conseguimento del titolo supera di poco i mille euro netti mensili: 1.049 per le lauree triennali, 1.059 per le specialistiche biennali, 1.024 per le specialistiche a ciclo unico come Medicina, Veterinaria, Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Farmacia, Giurisprudenza, Architettura, Odontoiatria. A cinque anni dal titolo il […]

Forgot Password