Tuttoscuola: Dati di sistema

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dati di sistema

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dati di sistema: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Cnel, Italia in notevole ritardo nella scuola; abbandoni in aumento

I dati presentati nella relazione annuale del Cnel sull’efficienza della Pubblica amministrazione evidenziano complessivamente dei “notevoli ritardi del nostro Paese rispetto a quelli industrializzati o europei in tutti gli indicatori esaminati” che riguardano il sistema scolastico. Tali ritardi persistono soprattutto nelle aree italiane più svantaggiate, prevalentemente concentrate nel Mezzogiorno e nelle isole. Considerando la […]

Valutazione/4. Ocse-Pisa 2012, il confronto tra le regioni italiane

Abbiamo estrapolato dalle tabelle Ocse-Pisa 2012 i dati delle 21 Regioni italiane (18 Regioni + Trento, Bolzano e Valle d’Aosta) per un confronto interno a casa nostra e, per le tre aree oggetto di indagine (lettura, matematica e scienze), in base ai punteggi attribuiti abbiamo predisposto graduatorie distinte rispetto alla media dell’Italia e alla media […]

Censis, oltre un italiano su cinque ha solo la licenza elementare

Il 21,7% della popolazione italiana con più di 15 anni ancora oggi possiede al massimo la licenza elementare, e i miglioramenti registratisi nel corso degli anni sembrano dovuti soprattutto a fenomeni demografici. Per quanto si tratti di un fenomeno concentrato nelle fasce d’età più anziane, un campanello d’allarme squilla per il 2% di 15-19enni, l’1,5% […]

Handicap, per un preside su 4 l’integrazione resta un problema

I dati sulla distribuzione nell’anno scolastico 2013-2014 dei 207.244 alunni disabili, pari al 2,6% del totale degli alunni iscritti, attestano una loro maggiore presenza nella ripartizione settentrionale del Paese, dove si concentra il 38% del totale, seguita dal Sud e isole (35,6%) e infine dal Centro, dove la percentuale è del 19,9%. è quanto emerge […]

Forgot Password