Tuttoscuola: Dati di sistema

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dati di sistema

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dati di sistema: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Scrutini 2012/2013: nelle superiori matematica croce e delizia

Quanto agli esiti degli scrutini, il focus precisa che il tasso di ammissione alla classe successiva resta sostanzialmente invariato rispetto all’anno precedente. Il primo anno di corso risulta essere il più selettivo, con una percentuale di ammissione alla classe successiva pari all’83,2%. All’aumentare dell’anno di corso, invece, la quota dei promossi diviene progressivamente più alta, […]

AlmaLaurea: per il lavoro, meglio la laurea del diploma

”In Italia, nel 2011, la percentuale di laureati di 30-34 anni sul complesso della popolazione è pari al 20,3%; una quota ancora molto distante dagli obiettivi europei fissati per il 2020 (40%) e dalla media Ue (34,6%)”: lo ha detto Andrea Cammelli, direttore di AlmaLaurea, il Consorzio interuniversitario al servizio dei laureati, delle Università e […]

Istat: meno matricole ma più ‘dottori’

Continua il calo delle ‘matricole’ nelle università italiane, ma aumentano i laureati. E’ quanto rileva l’Istat nell’Annuario statistico italiano 2013 da cui emerge che i giovani iscritti per la prima volta all’università nell’anno accademico 2011/2012 sono quasi 279.000, circa 9.400 in meno rispetto all’anno precedente (-3,3%). Si conferma, dunque, il trend negativo delle immatricolazioni […]

Istat: meno iscritti alle superiori

  Sono 8.961.159 gli studenti iscritti all’anno scolastico 2011/2012, circa 4.600 in meno rispetto a quello precedente; per il quarto anno consecutivo, a scendere sono soprattutto gli iscritti alle scuole secondarie di secondo grado (-7.800 unità circa). Lo rileva l’Istat nell’Annuario statistico italiano 2013 da cui emerge che il tasso di scolarità si […]

Istat, oltre 67mila insegnanti di sostegno. +2mila rispetto al 2012

Gli insegnanti di sostegno rilevati dal Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca (Miur) sono più di 67 mila: 2 mila in più rispetto allo scorso anno. Nel Mezzogiorno si registra il maggior numero di ore medie di sostegno settimanali assegnate. Lo rileva l’Istat. Più nel dettaglio, solamente il 67,9% degli insegnanti di sostegno della […]

Forgot Password