Tuttoscuola: Dati di sistema

Dati di sistema

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dati di sistema: Altre Notizie

Altri dalla categoria

caso della scuola chiusa per la fine del ramadan e dichiarazioni cisl e valditara

Dispersione scolastica: anche senza i professionali il tasso supera il 21%

Dispersione scolastica/2 La dispersione scolastica al termine del quinquennio 2014-15/2018-19 negli istituti statali della secondaria di II grado è stata complessivamente pari al 23,9%.a Ma se questo dato complessivo viene depurato dai dati dell’istruzione professionale che, come è noto, prevede la possibilità per gli studenti di avvalersi di un percorso parallelo d’intesa con le Regioni, […]

scrutini secondaria pubblicati i dati

Dispersione implicita: è misurabile?

Dispersione implicita/1 Invalsiopen.it, il sito ufficiale dell’area delle prove nazionali Invalsi, ha fatto il suo esordio nel mese di ottobre 2019 pubblicando un editoriale del responsabile nazionale di tali prove, Roberto Ricci, dedicato al tema della dispersione scolastica implicita o nascosta, che a differenza di quella esplicita non rientra nelle statistiche ufficiali ma è egualmente […]

Invalsi 2019: radiografia di una scuola disuguale

Invalsi 2019/1 “Se vuoi istruirti, nasci al Nord”. Potrebbe essere il titolo di copertina del Rapporto Invalsi sull’esito delle prove nazionali di quest’anno, presentato alla Camera lo scorso 10 luglio 2019. E invece era la conclusione cui era giunto il pedagogista Aldo Visalberghi già nell’aprile 1987 in un articolo pubblicato sul mensile ‘Il Regno di […]

Insegnanti, la categoria continua ad invecchiare: in media 51 anni e due mesi

È risaputo che i docenti italiani hanno una media superiore a quella dei colleghi della maggior parte dei Paesi europei e che il gap generazionale tra docenti e alunni potrebbe creare qualche difficoltà nella qualità dell’offerta formativa. Le massicce immissioni in ruolo degli ultimi anni, a cominciare dalle migliaia di assunzioni derivate dalla Buona Scuola, […]

Forgot Password